Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2014

Ma quanto cosa la DIFESA ?

Franzoni: "Bene, così andrà a lavorare e potrà pagarmi" -Redazione - Questa volta sotto le domande de L a Zanzara  finisce Carlo Taormina,   il primo avvocato di  Annamaria Franzoni  , la mamma di Cogne condannata per l'omicidio del figlio Samuele a cui, qualche giorno fa, il giudice ha concesso  la detenzione domiciliare  dopo sei anni di carcere.  " Franzoni ? Bene domiciliari, così può lavorare e pagarmi per  Cogne  mi deve quasi  1 milione di euro, compresi gli interessi " dice  polemico l'avvocato penalista .  "Sei anni – dice Taormina – non sono pochi. E gli altri che passeranno saranno ai domiciliari con la limitazione che non potrà uscire da Bologna". "Lo vedremo – aggiunge l'avvocato a Radio 24 – se non riavrò quei soldi. Ora mi può pagare meglio, ha quattro ore di libertà al giorno per poter lavorare. Erano 800mila euro ma siamo arrivati vicini al milione di euro con gli interessi. E' tutto nelle mani dei magist...

Poteva succedere in Italia ? Ma con quali tempi ?

Per i francesi Sarkozy come Berlusconi, usa lo Stato per tutelarsi -Redazione-  « Il parallelo fra Sarkozy e Berlusconi  è del tutto legittimo. Come Silvio, Sarkò usa la politica come protezione contro le accuse. Da quindici giorni, politici amici e giornalisti compiacenti parlano del prossimo ritorno di Sarkozy in politica. Ma lui per primo sapeva che sarebbe stato convocato dai giudici. Dunque, si tratta soltanto una messa in scena». Lo dice alla Stampa  Edwy Plenel , ex direttore di Le Monde, fondatore e direttore del sito Mediapart che ha pubblicato le telefonate di Nicolas Sarkozy ai giudici.  «Credo che nessuna famiglia politica abbia il monopolio della virtù», aggiunge, ma «Hollande non ha  privatizzato lo Stato mettendolo al servizio suo  e dei suoi amici. Non si sono visti polizia, magistratura e servizi segreti lavorare a vantaggio di un clan com'è avvenuto nel quinquennio di Sarkozy». Sentito da Repubblica, Plenel afferma che «le intercettazioni rivelano ...