
Il mondo informatico è in lutto per la scomparsa di Dennis Ritchie. Durante la sua vita ha posto le basi di due tecnologie fondamentali per lo sviluppo moderno e futuro del mondo ICT: il linguaggio C e il sistema operativo UNIX. A dare notizia della scomparsa di Ritchie è stato Rob Pike, ex-collega e amico, che ha dato ricordo del carattere schivo e dell'immenso contributo allo sviluppo del mondo tecnologico. Il lavoro di Ritchie è stato fondamentale per lo sviluppo dell'informatica: nato nel 1941, dopo la laurea in matematica, con dottorato in fisica, inizia a lavorare nei laboratori Bell, entrando a far parte del team incaricato dello sviluppo di un sistema operativo generico, che darà poi la vita ai sistemi Unix, che è il progenitore dei moderni Linux, Mac OS X, iOS e Android. Da qui passò pochi anni dopo allo sviluppo di un linguaggio general-purpose: il C, tecnologia essenziale oggi come 30 anni fa, rivelandosi ancora oggi il secondo linguaggio di programmazione più usato al mondo e precursore di Java e C++. Come se non bastasse anche il mondo Windows deve il moltissimo a Ritchie: gran parte del kernel Windows NT, e dei sui eredi Windows 200, XP, Server, Vista e 7, è stato realizzato proprio utilizzando il linguaggio da lui creato. Nel 1993 Dennis Ritchie fu insignito del Premio Turing e, nel 1998 l'allora presidente Clinton gli conferì la National Medal of Technology.
Commenti
Posta un commento