Passa ai contenuti principali

Muore Dennis Ritchie: ha creato il C.


Muore Dennis Ritchie: ha creato il C.

HeaderIl mondo informatico &egrave in lutto per la scomparsa di Dennis Ritchie. Durante la sua vita ha posto le basi di due tecnologie fondamentali per lo sviluppo moderno e futuro del mondo ICT: il linguaggio C e il sistema operativo UNIX. A dare notizia della scomparsa di Ritchie &egrave stato Rob Pike, ex-collega e amico, che ha dato ricordo del carattere schivo e dell'immenso contributo allo sviluppo del mondo tecnologico. Il lavoro di Ritchie &egrave stato fondamentale per lo sviluppo dell'informatica: nato nel 1941, dopo la laurea in matematica, con dottorato in fisica, inizia a lavorare nei laboratori Bell, entrando a far parte del team incaricato dello sviluppo di un sistema operativo generico, che dar&agrave poi la vita ai sistemi Unix, che &egrave il progenitore dei moderni Linux, Mac OS X, iOS e Android. Da qui pass&ograve pochi anni dopo allo sviluppo di un linguaggio general-purpose: il C, tecnologia essenziale oggi come 30 anni fa, rivelandosi ancora oggi il secondo linguaggio di programmazione pi&ugrave usato al mondo e precursore di Java e C++. Come se non bastasse anche il mondo Windows deve il moltissimo a Ritchie: gran parte del kernel Windows NT, e dei sui eredi Windows 200, XP, Server, Vista e 7, &egrave stato realizzato proprio utilizzando il linguaggio da lui creato. Nel 1993 Dennis Ritchie fu insignito del Premio Turing e, nel 1998 l'allora presidente Clinton gli confer&igrave la National Medal of Technology.

Commenti

Post popolari in questo blog

Open, la procura di Firenze contro il Parlamento sul sequestro delle chat di Renzi e Boschi: “Si pronunci la Consulta”

       Scusate ma  chi viene eletto non potrebbe lasciare che le proprie conversazione siano di dominio pubblico dato che rappresenta  la cittadinanza !     e poi se Matteo non ha commesso nessuno reato  perché tutto questo puzzo !!!  Basterebbe poco per mandarli tutti a lavorare la terra .... https://www.ilriformista.it/open-la-procura-di-firenze-contro-il-parlamento-sul-sequestro-delle-chat-di-renzi-e-boschi-si-pronunci-la-consulta-430094/  

Casa a costo Zero! come azzerare costi energetici e di riscaldamento

Che cosa si intende per " casa a costo zero " ? Semplice, un abitazione che non ha alcun costo energetico di riscaldamento, produzione di acqua sanitaria ed energia elettrica.

L'Almax di Scandicci produce borse per il cinese più ricco

Arriva la prima commessa cinese per il distretto fiorentino della pelletteria, diventato ormai da tempo la fabbrica creativa delle griffe mondiali del lusso. Il cliente è un nome da tenere bene a mente:   Zong Qinghou , 68 anni, l'uomo più ricco della Cina (patrimonio personale nel 2012 stimato da Forbes in 10 miliardi di dollari), proprietario del gruppo distributivo di bibite e alimentari Wahaha e dei mall (in espansione) Waow Plaza, destinati ai cinesi della classe media che cercano il lusso accessibile. Zong sceglie personalmente i prodotti da vendere nei suoi centri commerciali, e in una delle ultime missioni italiane ha fatto tappa alla Pelletteria Almax di Scandicci (Firenze) per commissionare una linea di borse e accessori rigorosamente made in Italy. L'azienda della famiglia Guerrini produce per brand del lusso e nel 2012 ha realizzato un fatturato di 12 milioni con 85 dipendenti interni e 250 impegnati nella rete di fornitura fo...