Passa ai contenuti principali

Preti pedofili, “sbattezzo” e scomunica

Papa Benedetto XVI è recentemente tornato sul tema dei preti pedofili, affermando che"capisce chi lascia la Chiesa". Negli ultimi anni, infatti, si sono moltiplicati – soprattutto in Germania – i casi di fedeli che hanno chiesto di non appartenere più alla Chiesa Apostolica Romana, colpiti negativamente dai troppi scandali sessuali che hanno colpito la Curia un po' in tutto il mondo e dall'atteggiamento della Chiesa.

L'intervento del papa giunge, peraltro, dopo la richiesta di alcune associazioni statunitensi diprocessare Ratzinger e altri prelati alla Corte Internazionale de L'Aja per crimini contro l'umanità , in ragione del presunto comportamento di tolleranza e copertura dei prelati coinvolti. Alcuni siti web evidenziano che non sarebbe la prima volta, posto che Benedetto XVI avrebbe evitato un processo analogo dinanzi alla Corte del Texas solo avvalendosi della propria immunità di capo dello Stato Vaticano.

La reazione ufficiale della Chiesa sembra però essere molto distante da questa dichiarata comprensione del Santo Padre. Infatti, chi chiede di non essere più iscritto nel registro dei fedeli cattolici , non riceve una semplice presa d'atto, ma una formale scomunica del Vescovo, con la quale si annunzia l'ingresso nello stato di peccato mortale e tutte le altre conseguenze che la Chiesa cattolica determina nei confronti di chi se ne allontana, compresa l'irrogazione della pena massima prevista dal codice canonico.

Da giurista, mi chiedo però come si possa addebitare una colpa – e irrogare la più grave delle pene canoniche – in conseguenza di un fatto (il battesimo) che nella maggior parte dei casi è avvenuto in modo del tutto inconsapevole e a pochi mesi di vita, in tal modo biasimando il comportamento di chi (solo) in età adulta ha finalmente potuto esprimere in modo libero e consapevole una scelta di vita, abbracciando una diversa fede religiosa o l'ateismo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...