soluzioni piu' attente alle necessita' del visitatore e una maggiore velocita' della navigazione: sono le caratteristiche salienti del nuovo portale del Polo Museale fiorentino, presentato nella Biblioteca della Galleria degli Uffizi dalla soprintendente Cristina Acidini. Dopo dieci anni di ''onorato servizio'', il vecchio sito web del maggiore polo museale italiano va in archivio e cede simbolicamente il testimone al nuovo portale georeferenziato (cioe' integrato con Google Map) realizzato da Parallelo sas di Firenze. Si tratta di un portale piu' attraente da un punto di vista grafico, in grado soddisfare le principali esigenze del visitatore informato e consapevole, con animazioni, piu' veloce nella consultazione e ricchissimo di dati e indicazioni. In tre anni, infatti, sono raddoppiati i nuovi utenti telematici che consultano le pagine di www.polomuseale.firenze.it: nel 2008 furono 539mila, mentre quest'anno supereranno quota un milione e 100mila. Da qui l'esigenza di rinnovare la ''vetrina'' on line del polo fiorentino, offrendo nuovi servizi in aggiunta agli standard del passato.
La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174
Commenti
Posta un commento