Passa ai contenuti principali

Grail-A arriva in orbita sulla Luna

Ansa   riferisce che il 31 12 2011 sull' orbita lunare arriva 
 Grail-A, la prima delle due sonde gemelle della Nasa destinate a studiare la struttura interna della Luna. 
Grail-B, raggiungera' la compagna alle 23,25 del 1 gennaio 2012.

Costata milioni di dollari e lanciata il 10 settembre scorso, la missione Grail (Gravity Recovery And Interior Laboratory) e' stata progettata con l'obiettivo di ricostruire una mappa dell'interno della Luna, scoprendo molti aspetti ancora misteriosi del satellite che permetteranno di ricostruirne la storia, accanto a quella  della Terra e degli altri pianeti del Sistema Solare. Le due sonde osserveranno la Luna per nove mesi e cominceranno la fase di osservazioni scientifiche nel marzo 2012, quando si troveranno in un'orbita polare e all'altezza di circa 55 chilometri dalla superficie della Luna.

Durante la missione scientifica GRAIL, i due veicoli spaziali trasmetteranno segnali radio per definire con estrema precisione la distanza tra loro. Mentre sorvoleranno le zone a maggiore o minore gravità causate da caratteristiche visibili – come le montagne e crateri-, e da masse nascoste sotto la superficie lunare, la distanza tra i due veicoli spaziali cambierà leggermente a causa dell’anomalia gravitazionale.
Gli scienziati tradurranno queste informazioni in una mappa ad alta risoluzione del campo gravitazionale della Luna. I dati permetteranno agli scienziati di capire cosa succede sotto la superficie lunare. Queste informazioni aumenteranno la conoscenza di come la Terra e gli altri pianeti rocciosi del sistema solare interno si sono sviluppati.
Ogni sonda trasporta una piccola telecamera chiamata GRAIL MoonKAM che verrà utilizzata per fini educativi e per sensibilizzare il pubblico, soprattutto i ragazzi delle scuole medie americane, alla scienza e allo spazio. Il programma MoonKAM è guidato da Sally Ride, prima donna americana ad essere andata nello spazio.
MoonKAM coinvolgerà scuole medie degli Stati Uniti nella missione GRAIL di esplorazione lunare. Migliaia di ragazzi delle scuole medie potranno selezionare aree della superficie lunare che vorranno studiare e invieranno la richiesta al centro di controllo della missione GRAIL a San Diego. Le foto delle aree richieste verranno quindi inviate dai satelliti GRAIL agli studenti.

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...