Passa ai contenuti principali

Tapiro a Don Massimo, il prete sulla Costa Concordia

Il parroco aveva detto ai fedeli che andava in ritiro spirituale


Isola del Giglio (Grosseto), 30 gennaio 2012 - E' finito in pasto a Valerio Staffelli, Don Massimo Donghi, il sacerdote che aveva annunciato ai fedeli la sua partenza per un ritiro spirituale, mentre in realtà si era imbarcato sulla Costa Concordia  per una crociera con la madre e la nipote.
 

La troupe di Striscia la Notizia ha fatto tappa a Besana Brianza (Monza) per consegnare il Tapiro d'oro al sacerdote, che ha ringraziato per il premio. 
I parrocchiani, invece, sembrano non aver apprezzato e con Staffelli si sono lamentati per le bugie del sacerdote, che sembra peraltro essere stato uno dei primi a salire sulle scialuppe e a mettersi in salvo. Era stato un messaggio della nipote su Facebook, che rassicurava tutti circa la buona salute dei familiari dopo il naufragio (zio prete compreso), a smascherare il prete.

Post popolari in questo blog

Open, la procura di Firenze contro il Parlamento sul sequestro delle chat di Renzi e Boschi: “Si pronunci la Consulta”

       Scusate ma  chi viene eletto non potrebbe lasciare che le proprie conversazione siano di dominio pubblico dato che rappresenta  la cittadinanza !     e poi se Matteo non ha commesso nessuno reato  perché tutto questo puzzo !!!  Basterebbe poco per mandarli tutti a lavorare la terra .... https://www.ilriformista.it/open-la-procura-di-firenze-contro-il-parlamento-sul-sequestro-delle-chat-di-renzi-e-boschi-si-pronunci-la-consulta-430094/  

Casa a costo Zero! come azzerare costi energetici e di riscaldamento

Che cosa si intende per " casa a costo zero " ? Semplice, un abitazione che non ha alcun costo energetico di riscaldamento, produzione di acqua sanitaria ed energia elettrica.

L'Almax di Scandicci produce borse per il cinese più ricco

Arriva la prima commessa cinese per il distretto fiorentino della pelletteria, diventato ormai da tempo la fabbrica creativa delle griffe mondiali del lusso. Il cliente è un nome da tenere bene a mente:   Zong Qinghou , 68 anni, l'uomo più ricco della Cina (patrimonio personale nel 2012 stimato da Forbes in 10 miliardi di dollari), proprietario del gruppo distributivo di bibite e alimentari Wahaha e dei mall (in espansione) Waow Plaza, destinati ai cinesi della classe media che cercano il lusso accessibile. Zong sceglie personalmente i prodotti da vendere nei suoi centri commerciali, e in una delle ultime missioni italiane ha fatto tappa alla Pelletteria Almax di Scandicci (Firenze) per commissionare una linea di borse e accessori rigorosamente made in Italy. L'azienda della famiglia Guerrini produce per brand del lusso e nel 2012 ha realizzato un fatturato di 12 milioni con 85 dipendenti interni e 250 impegnati nella rete di fornitura fo...