Passa ai contenuti principali

Pagine Facebook aziendali, il social network punta alle imprese

Pagine Facebook aziendali, il social network punta alle imprese.

Le Pagine Facebook aziendali si rinnovano con il nuovo profilo, denominato Timeline, obbligatorio per tutti a partire dal 30 marzo.

Facebook ha esteso la Timeline anche alle pagine aziendali: trattasi di un profilo del tutto rinnovato, che comprende nuove caratteristiche che dovrebbero facilizzare l'interazione fra le imprese e i consumatori.
Chiunque sia l'amministratore di una pagina Facebook aziendale può aggiornare già da adesso alla nuova Timeline e apportare così cambiamenti all'interfaccia per gestire il proprio marchio o la propria azienda in modo più semplice. La novità sarà operativa per tutti dal 30 marzo, dunque chi non passerà autonomamente alla Timeline, sarà aggiornato in automatico entro tale data.
Con questa novità, Facebook punta a far si che le Pagine aziendali siano la "casa" di un'impresa sul Web, offrendo alla stessa una serie di strumenti per gestire al meglio il proprio profilo e per farsi conoscere nel migliore dei modi dai consumatori. Oltre ad un nuovo design, vi è la possibilità di personalizzare maggiormente la pagina, nonché mettere in evidenza eventuali contenuti ritenuti importanti, così da renderli più visibili alla clientela, e scambiare messaggi privati tra utenti e amministratori.
«Il 30 marzo 2012, tutte le pagine di Facebook otterranno il nuovo design. Visualizza subito l'anteprima della tua pagina per vedere che aspetto avrà e provare le nuove funzioni» spiega Facebook, informando la propria clientela operante in ambito business la novità sul social network da 850 milioni di utenti.
L'arrivo della Timeline sulle pagine aziendali apporta un cambiamento notevole, ma senza dubbio offre a marchi e imprese un nuovo strumento per interagire al meglio con coloro che si ritengono interessati e che seguono, con un "Mi piace", la specifica pagina.
Se la novità è disponibile già ora, dal 30 marzo sarà offerta "di default" in modo da catturare la clientela business soprattutto alla vigilia dello sbarco del social network alla Borsa di New York.

 

 La  questione  è se  ci cerca di inglobare  il web in un sistema Facebook  e la cosa  non  è   strana    basta  riflettere a auqnti utenti aprono un browser  e poi dato che la prima pagina che vedono è google   scrivono sul motore di ricerca  www.facebook.it.    Lo so che  è un paradosso ma  se devi cliccare su start  per spengere un pc ...   il fatto  è che  facebook  tende all'aggregazione  e molti utenti  usano la rete   solo per il social ..   ora le molte  aziende  che decidono di investire sul social  come otterranno i loro guadagni ? non penso che  vogliono solo portare i loro  e-commerce  su Facebook, e non  sono in grado di  abbandonare i vare dealer e distributori .  Bhe  ne staremo a vedere   ma la cosa  è interessante



Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...