Passa ai contenuti principali

E siamo nel 2012

120 mila contagiati e 4mila morti L'esposto è stato presentato dall'associazione Itm new day - Insieme a tutela del malato. La denuncia fa riferimento ad un'inchiesta aperta negli anni Novanta sul plasma contaminato nata a Trento e poi trasferita a Napoli

 La Procura di Roma ha avviato una indagine sulla base di un esposto presentato dall'associazione Itm new day - Insieme a tutela del malato, sul cosiddetto "sangue infetto". Il procedimento, al momento senza indagati o ipotesi di reato, prende in esame la diffusione tramite emoderivati od immunoglobuline di virus come l'epatite C o l'Hiv.   Secondo la denuncia, ora all'attenzione del procuratore aggiunto Leonardo Frisani, la questione riguarda oltre 120mila persone "contagiate" e più di 4 mila decedute. Gli accertamenti avviati ora a Roma affidati ai carabinieri del Nas e non è escluso che inquirenti affidino una consulenza medico-legale per tentare di definire il fenomeno.   Nell'esposto presentato da Itm si afferma che "da una stima si calcola che in Italia sono oltre 200mila le persone che hanno contratto la malattia dell'epatite C di cui 14mila tramite dialisi, 11mila da trapianto e 75mila da trasfusione di sangue, emoderivati ed immunoglobuline infettate".   La denuncia, inoltre, fa riferimento anche all'inchiesta, nata a Trento e poi trasferita a Napoli, sul plasma contaminato che risale agli inizi degli anni '90. "Nessuno ad oggi - è detto nell'esposto - è stato condannato penalmente nonostante sulla base dei documenti e degli accertamenti si sia scoperto che sono coinvolti nella presente questione esponenti politici, dirigenti e funzionari ministeriali e case farmaceutiche".

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...