Passa ai contenuti principali

Monti vede la fine dell'austerity: torneremo a crescere nel 2013


Mario Monti
Mario Monti
Roma, 10-09-2012
L'Italia tornerà a crescere "nel 2013. Questa è la mia attesa". Così il premier Mario Monti ai microfoni di Class Cnbc: "Stiamo svolgendo una profonda spending review nell'ambito dell'amministrazione pubblica italiana, il cui obiettivo è precisamente evitare di dover aumentare l'Iva nei prossimi trimestri o nel prossimo anno".

Niente nuove tasse
"Questa fu una necessita' che dovemmo introdurre a livello legislativo all'inizio del nostro governo, nel novembre del 2011 come parte del contenimento del bilancio per infondere fiducia nei mercati, ma tale esercizio di spending review in atto sta ora offrendoci risorse alternative che possono evitarci di dover incrementare l'iva. Questo è il nostro obiettivo. Ritengo - inoltre - che riusciremo ad evitare anche altri incrementi della pressione fiscale".


La fine dell'austerity
"Sono fiducioso nel ritenere -aggiunge- che la parte del programma relativa all'austerità si ridurrà gradualmente. Serviva ridurre rapidamente il deficit. Quando l'anno prossimo l'Italia raggiungera' l'obiettivo di un bilancio in equilibrio nei termini di un aggiustamento ciclico, allora bisognera' restare su questa strada", ma "non si dovra' piu' essere sottoposti al trattamento necessario per imboccarla".
L'eredità pesante
Nel lungo termine, secondo Monti "l'Italia sarà uno dei primi paesi nell'Unione Europea a raggiungere l'equilibrio di bilancio. E' vero che abbiamo un elevato rapporto debito/Pil ereditato dal passato. Lo ridurremo gradualmente. E' pero' chiaro che una volta
che i mercati realizzeranno che il paese ha completamente modificato il suo comportamento sul fronte del bilancio e che e' sulla strada della disciplina fiscale allora riusciranno a rapportarsi meglio anche a questo stock di debito elevato ereditato dal passato".
La battaglia con lo spread
Per il premier la crescita "avverra' attraverso un declino dei rendimenti dei titoli di stato italiani, poiche' questi tassi d'interesse elevati e persistenti non riflettono ancora i nuovi e migliori fondamentali dell'economia e delle finanze pubbliche italiane, penalizzando sia il governo che ha dovuto pagare alti tassi d'interesse sul proprio debito sia le banche a causa dell'elevato costo del credito".
Pronti ad agganciare la ripresa
"Spero -conclude- che cio' possa gia' verificarsi in un orizzonte di breve- medio periodo e non nel lungo termine. Se i tassi, come gia' sta avvenendo, continueranno a calmierarsi, vi sara' infatti piu' spazio per investimenti e crescita. In secondo luogo ci auguriamo che anche l'economia internazionale inizi a recuperare terreno"

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...