Passa ai contenuti principali

SASA

Ciclone

Anticiclone in arrivo sul mondo della tecnologia

Samsung, Amazon, Nokia, Motorola, Apple, Microsoft: queste grandi formazioni stanno entrando in collisione generando una tempesta di annunci e prodotti.

Ai loro nomi ci siamo ormai abituati. Da "Scipione l'Africano" fino a "Lucifero", passando per i vari "Caronte", "Minosse" e "Caligola": sono questi gli anticicloni che hanno scaldato l'estate del 2012 accompagnando gli italiani verso le vacanze. Tuttavia, sebbene al ritorno si sperasse nel fresco di "Beatrice", il mondo della tecnologia si prepara soltanto ora a quello che si preannuncia in assoluto come il periodo più caldo dell'anno intero.
Un nome non c'è, ma occorrerà forse inventarlo: nei prossimi due mesi il mondo hardware e software si prepara infatti a vivere un sussulto senza pari, una scossa che porterà la temperatura del mercato alle stelle nonostante i venti freddi della crisi economica che spirano soprattutto sull'Europa. Le scadenze sono ormai fissate: nubi di rumor stanno per riversarsi sugli utenti sotto forma di annunci e dopo questa tempesta perfetta nulla sarà più come prima.
I primi addensamenti sono previsti per il 1 settembre, giorno nel quale Samsung tenterà di mettersi alle spalle le intemperie legali vissute contro Apple per presentare un nuovo prodotto del quale ad oggi ancora non si sa nulla. Quel che si sa è che il gruppo sta organizzando al meglio la giornata per inaugurare un periodo che tutti già sanno essere bollente: i rumor suggeriscono la possibilità di una linea Galaxy declinata al mondo della fotografia, sperimentando probabilmente la via di Android al pari della parallela produzione Nikon (sposare scatti e Google Play per dare alle immagini digitali nuova qualità e nuove opportunità di sharing grazie alle virtù del robottino verde di Mountain View).
Il 5 settembre saranno giorni di fulmini e saette: tuonerà dapprima Nokia, poiché il gruppo europeo ha in programma il lancio dei nuovi smartphone della serie Lumia dotati del nuovo sistema operativo Windows Phone 8. Ma come per ogni temporale che si rispetti, ad una nube carica di energia ce n'è un'altra pronta a scontrarvisi per creare il putiferio: in questo caso la collisione sarà con Motorola, gruppo controllato da Google, che per la stessa giornata prevede il lancio dei propri terminali forse con tempismo mirato proprio ad eclissare la produzione della controparte. Motorola del resto l'ha detto fin da subito: l'evento sarà "il più importante della giornata", spostando immediatamente l'attenzione sulla sfida. Sullo scontro. Sulla guerra.
Soltanto 24 ore più tardi, il 6 settembre, sarà l'ora di Amazon. In ballo v'è il rilancio previsto per la serie Kindle, passando per il rilancio dei prodotti già sul mercato fino ad arrivare ad un ipotetico tablet da 10 pollici e ad un ipotizzato smartphone con cui estendere la portata della produzione del gruppo.
Ma i colpi più eclatanti arriveranno in coda, scavallando tra estate ed autunno per lanciare una nuova stagione fatta di acquisti ed offerte. La prima data è quella del 12 settembre, il giorno dell'iPhone 5. Per questo giorno si attende la keynote di Tim Cook e per il 21 settembre il possibile esordio dei terminali nei primi Apple Store (in Italia si ipotizza un arrivo per il 5 ottobre). Il 26 ottobre, invece, sarà il giorno di Windows 8 e dei primi Surface, l'inizio ufficiale della nuova era per il mondo Microsoft.
Una tempesta fatta di grandi nomi e di grandi colpi, di annunci segreti e di lanci previsti. Saranno settimane calde, caldissime. Ognuno chiami tutto ciò come preferisce: per noi è questa la stagione migliore, con il profumo dell'innovazione ed i colori della tecnologia.

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...