Passa ai contenuti principali

E poi ci facciamo dire che siamo i soliti italiani

CRONACHE

05/01/2013 FLAVIA AMABILE Poi dicono che alla regione Lazio non si lavora. Il 24 dicembre, mentre in tanti erano alle prese con gli ultimi acquisti e i preparativi per il cenone, negli uffici della regione c'era un solerte impiegato alle prese con la stesura di una determinazione, vale a dire il documento ufficiale necessario per acquistare 70 macchine distruggi documenti. Spesa totale della fornitura: 14.144 euro da pagare ad una ditta di Fiumicino, la All Office srl, vuol dire 202 euro circa per ogni macchina.

La determinazione non fornisce dettagli sul tipo di apparecchi ma con quella cifra si acquista in genere uno strumento di media qualità in grado di eliminare una decina di fogli per volta ma anche oggetti di metallo come clip e carte di credito.

L'anonimo estensore del documento ha concluso il suo lavoro e ad un certo punto sarà finalmente andato verso il meritato cenone mentre la determinazione veniva firmata dall'autorità competente, Luca Fegatelli, direttore del Dipartimenti Istituzionale e Territorio. L'ufficio che ha autorizzato la spesa è la Direzione generale «Attività della presidenza», e alla presidenza c'è Renata Polverini.

Troppo facile, di fronte ad un acquisto del genere, immaginare complotti, retroscena e misteri di carte e prove da far sparire prima delle elezioni che porteranno nuovi vertici in Regione. Il Pd viene a sapere della fornitura e non si lascia sfuggire l'occasione. «Che cosa dovranno far sparire per sempre dalle segrete stanze di via Cristoforo Colombo?», chiede Riccardo Agostini della direzione nazionale. «Tutti gli uomini della presidente a sminuzzare e far scomparire le tracce», rincara la dose Esterino Montino, capogruppo del Pd alla Regione. Lei però nega ogni coinvolgimento. «In regione scarseggiano anche i toner e non so che se ne facciano. Comunque semmai è una determina e non una delibera di Giunta» scrive su Twitter. È la stessa linea sostenuta da Stefano Cetica, assessore al Bilancio che annuncia querela contro Agostini del Pd. In serata, la precisazione del Dipartimento direttamente coinvolto: «Il rifornimento riguarda complessivamente materiale vario di cancelleria necessario alle attività di tutti gli uffici dell'ente regione».

La Regione Lazio distrugge i documenti

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...