Passa ai contenuti principali

Dal Vaticano  sul successore ombre e giochi di Potere
Il Papa: fuga dalla fede e pedofilia, ombre nere sul Conclave:


La strategia della tolleranza zero peserà nella scelta del successore di Ratzinger?







ROMA - A dimissioni ormai digerite, come una specie di medicina necessaria per una Chiesa in affanno, i cardinali cominciano a guardarsi attorno guardinghi. Convergono sul Vaticano alla spicciolata da tutto il mondo. Nei circoli si avverte la voglia di reagire alla tempesta mediatica sollevata in rapida successione dal caso Mahony e dal caso O’Brien. Forse non opera del demonio, certamente brutti capitoli. La lotta alla pedofilia, il bisogno di una azione purificatrice, la volontà di garantire trasparenza all’opinione pubblica sono i macigni sulla strada dell’elezione. Tutti requisiti richiesti per il nuovo Papa destinati a restare sullo sfondo del conclave. In pratica, sarà questo il 115esimo elettore (visto che alla conta mancano già 3 votanti, due per malattia e il terzo, O’Brien ritiratosi a seguito dell’accusa di avere avuto «comportamenti non appropriati»). «Probabilmente l’aspetto relativo agli abusi è stato inizialmente sottovalutato dalla Chiesa, ma noi stiamo facendo di tutto, da anni, per combatterlo. I numeri lo provano e il nuovo Papa proseguirà la pulizia di Ratzinger» afferma il cardinale di Praga, Dominik Duka. 

TOLLERANZA ZERO
Nell’individuare il successore quanto peserà la strategia della tolleranza zero nei confronti dei preti orchi? In genere gli elettori tendono a mettere assieme vari fattori riguardanti l’età del candidato, la capacità di governo dimostrata in diocesi, le qualità umane e personali, la spiritualità, la visione ecclesiale. Adesso la gamma dei requisiti si arricchisce anche di come si vuole combattere la pedofilia. Al di là del Tevere, tuttavia, fanno notare che non sarebbe la prima volta che una riflessione simile entra nei conciliaboli pre elettorali, dato che nel conclave precedente, nel 2005, lo stesso Josef Ratzinger risultò determinante anche per la sua denuncia contro la «sporcizia della Chiesa». Fu proprio lui ad insistere per punire il fondatore dei Legionari di Cristo, padre Maciel, forse l’esempio più scandaloso degli ultimi duecento anni, responsabile di una sequela enorme di crimini. E contro il rischio di eleggere un cardinale con scheletri nell’armadio nei Sacri Palazzi rassicurano: ogni candidatura verrà vagliata e soppesata e i cardinali prima di appoggiare questo o quello, in presenza di dubbi, chiederanno in privato informazioni al diretto interessato. Il nuovo Papa dovrà essere al di sopra di ogni sospetto, la sua storia dovrà parlare da sola. Dovrà essere illuminante. 
SCRISTIANIZZAZIONE 
Tuttavia, viene fatto notare, che pur essendo gravissimo e serio il problema degli abusi, non è certo la preoccupazione più cogente. Ciò che scuote davvero è il distacco dalla fede dei cristiani, il fenomeno delle chiese vuote la domenica, delle coppie che non battezzano i figli, il rapporto allentato con la vita spirituale, la preghiera. Il relativismo strisciante che inghiotte tutto. E così il tema della nuova evangelizzazione sulla quale ha tanto insistito Benedetto XVI è destinato a restare il «core business» anche per l’imminente futuro. I cardinali hanno il sentiero segnato. In cima a tutto c’è il rischio della perdita di identità. La pedofilia è un derivato. Ovviamente da combattere.

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...