Passa ai contenuti principali

Aspettando Google I/O 2013


Prende il via mercoledì 15 maggio Google I/O 2013, l'incontro annuale di Google rivolto alla comunità di sviluppatori e non solo. Nel corso di questi tre giorni (15-17 maggio) ospiteremo oltre 6.000 sviluppatori presso il Moscone West Convention Center di San Francisco e molti altri developers parteciperanno grazie ai numerosissimi eventi in streaming e agli eventi I/O Extended che si terranno in tutto il mondo.




A partire dalle ore 09:00 del 15 maggio (18:00 ora italiana) potrete collegarvi alladiretta in streaming disponibile su Google Developers Live (GDL). Trasmetteremo in tempo reale numerose sessioni dedicate ad Android, Chrome, Cloud, Maps, YouTube, Google+ e molto altro ancora.

In questo modo sarà possibile:

Seguire i keynote dal vostro computer, tablet o smartphone: le dirette saranno disponibili il 15 e il 16 Maggio dalle ore 09:00 alle ore 20:00 Pacific Time (dalle 18 ora italiana).

 - Guardare interviste esclusive ai rappresentati di Google: quest'anno, GDL trasmetterà approfondimenti specifici sui singoli prodotti ed interviste esclusive.

 - Ricevere le ultime notizie in tempo reale: durante il Google I/O posteremo vari annunci ufficiali che potrete vedere attraverso il feed sull'homepage di Google I/O, scaricando la Google I/O mobile app su smartphone o sulla pagina +Google Developers

 - Non perdere neppure una sessione: il keynote e tutte le sessioni saranno registratee rese rapidamente disponibili su GDL e sul canale YouTube Google Developers.

Quanti di voi seguiranno Google I/O 2013?

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...