Passa ai contenuti principali

Esha Khare: 18enne inventa il condensatore per caricare lo smartphone in 20 secondi


Eesha KhareA soli 18 anni Esha Khare è riuscita nell'impresa in cui le multinazionali lavorano da anni, con risultati spesso poco soddisfacenti. La giovane californiana di Saratoga ha creato un super-condensatore in grado di immagazzinare grandi quantità di energia e di ricaricare i dispositivi elettronici impiegando appena 20-30 secondi.


Le idee rivoluzionarie, ormai lo abbiamo imparato, non sempre arrivano dall'alto. Dopo ilgeneratore elettrico alimentato dalla pipì, almeno anagraficamente parlando, le trovate geniali arrivano proprio dal basso, da una studentessa diciottenne a cui sta a cuore la salute del pianeta.
Quello dell'energia è un settore chiave a livello mondiale. Nonostante la sua giovane età, Esha lo ha capito bene e un giorno, stanca di dover caricare spesso la batteria del suo smartphone, ha pensato che avrebbe potuto fare qualcosa per migliorarla. È nato così il suo super-condensatore, che promette di rivoluzionare il settore dello stoccaggio dell'energia e della ricarica dei dispositivi elettronici. "La mia batteria del cellulare si scaricava sempre," ha detto a NBC News. E la soluzione è ormai nota.
Il nuovo sistema ideato da Esha è flessibile, adatto anche ai tessuti e molto piccolo, ma soprattutto è in grado di gestire 10.000 cicli di ricarica, 10 volte di più rispetto ai dispositivi attuali con i loro 1000 cicli. Sebbene non sia ancora stato usato per gestire smartphone e gadget, ilsupercondensatore è stato utilizzato per alimentare un LED. Con ottimi risultati, visto che è stato calcolato che basterebbero 20 o 30 secondi al massimo per ricaricare totalmente uno smartphone

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...