Passa ai contenuti principali

Vaticano.La lobby gay dei porporati

Vaticano.La lobby gay dei porporati

lobby gay vaticano-R.P.- 21 marzo 2013- David Berger è un giovane teologo tedesco, radiato nel 2010 dalla Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino per aver raccontato le sue frequentazioni con gli ambienti della curia gay romana.

Da allora la sua è una crociata contro la lobby dei porporati omosessuali e le loro pratiche in Vaticano.

Berger si dice certo che Benedetto XVI fosse a conoscenza dei monsignori della Roma gay, alcuni scandali erano di dominio pubblico, ma non era al corrente delle dimensioni del fenomeno, degli incontri dei prelati in locali frequentati esclusivamente da omosessuali, dove andavano e vanno esclusivamente per fare sesso. Ratzinger ne è rimasto letteralmente choccato.

Berger racconta di quando frequentava il locali gay della capitale e non di rado si imbatteva in vescovi e cardinali, accompagnati dal loro segretario o dal loro autista, per lo più giovani e sudamericani.

Incontri che avvenivano all'interno di un locale sito nel parco di Monte Caprino, vicino al Campidoglio, luogo per scambisti, chiuso per questo motivo dal sindaco Alemanno. Oppure gli incontri ravvicinati avvenivano in appartamenti privati dei quali ogni porporato possedeva le chiavi.

Papa Ratzinger li riteneva episodi sporadici, pur essendone a conoscenza. Il Vaticano era già stato al centro di uno scandalo esploso in Austria, in un seminario. Uno dei protagonisti di quella poco edificante vicenda gay eraWolfang Rothe, un carissimo amico del segretario particolare del Papa emerito, monsignor Georg Ganswein.

Chiaramente tutto venne messo rapidamente a tacere, così come le pratiche omosessuali tra le mura leonine, consolidate ma inconfessabili. Quando tutto questo venne a galla fu veramente troppo per Joseph Ratzinger, fragile, delicato e sensibile, che mai si era reso conto di un fenomeno di tali proporzioni.

Anche lui sfiorato dal pettegolezzo, una frangia della curia gli attribuiva tendenze gay, magari inconsapevolmente, tant'è che Ratzinger è stato profondamente omofobo, definendo gli omosessuali esseri inferiori rispetto all'uomo e alla donna: secondo lui "le sole creature di Dio". Una chiusura totale.

Una presa di distanza dovuta anche alla cultura nazista, ai tempi di Ratzinger adolescente essere gay significava finire nei campi di concentramento e il farsi prete li metteva al riparo dal dovere di farsi una famiglia.

Il testimone è passato di mano, Joseph Ratzinger a Jorge Mario Bergoglio che, se da un lato si è distinto dal predecessore, aprendo al dialogo con le altre confessioni, su certi temi si è rivelato ancora più tetragono, definendo le donne inadatte alla politica e le nozze gay "un segno del diavolo". Ignorando il fatto che ad esempio in Brasile, la destra omofoba uccide un omosessuale al giorno e in Argentina la situazione è simile.

Se Papa Bergoglio vuole sradicare la depravazione all'interno del Vaticano, la via che ha scelto potrebbe essere davvero pericolosa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...