Passa ai contenuti principali

Il segreto della felicità: la gratitudine

A supportare un concetto ribadito nei secoli arriva uno studio che suggerisce come proprio la gratitudine sia uno dei maggiori fattori che contribuiscono alla felicità generale. E pare funzioni davvero

La felicità va a braccetto con la gratitudine, secondo un nuovo studio. Foto: ©photoxpress.com/T.Tulic

Già i saggi di un tempo sostenevano che la gratitudine era un buon mezzo per ottenere, alla fine, ciò che si desiderava. Anche la felicità, così tanto inseguita, poteva essere raggiunta con questa predisposizione d’animo. E oggi un nuovo studio pare confermare quanto per molti era soltanto un concetto astratto.

Ma la felicità cos’è in realtà? Secondo gli esperti è un sentimento che dona alle persone emozioni positive nei confronti della propria vita complessiva e, più nello specifico, nei confronti del proprio ambiente – che sia di vita o di lavoro – nei confronti degli altri: amici, famiglia. Più in generale si ha la sensazione che la vita abbia uno scopo, un senso.

Così, partendo da una precedente ricerca condotta negli Stati Uniti in cui emergeva come la gratitudine fosse uno dei maggiori fattori che contribuiscono alla felicità generale, un gruppo di ricercatori dell’organizzazione “Soul Pancake”, che ha tra gli altri un suo canale su YouTube, hanno deciso di andare più a fondo alla questione, testando su se stessi quanto affermato nel corso del tempo e dalla precedente ricerca.
Hanno così realizzato un video a tema incentrato sul rapporto tra la gratitudine e la felicità (di cui il link più sotto). Ma hanno anche proseguito nella “ricerca della felicità” con altre puntate video incentrate sul rapporto con altri fattori.

Per questo loro studio, gli esperti hanno reclutato gruppo di persone a cui è poi stato chiesto di scegliere la persona che ha avuto il più grande effetto sulle loro vite. Dopo di che, i partecipanti sono stati prima invitati a mettere per iscritto i motivi per cui queste persone sono state così importanti per loro, e poi invitati a prendere il telefono e chiamare la persona in questione per dirle ciò che avevano scritto al riguardo.

Quello che i ricercatori hanno subito notato è che non è semplice aprire il proprio cuore agli altri e mettere a nudo i propri sentimenti. Tuttavia, questo processo si è dimostrato essenziale per il benessere e la felicità.
I risultati hanno infatti dimostrato che vi era differenza tra il fermarsi allo scrivere i motivi succitati e invece proseguire anche con la telefonata: le persone che si erano limitate a mettere per iscritto i motivi avevano visto aumentare la propria felicità tra il 2% e il 4%. Al contrario, coloro che hanno anche telefonato alla persona che aveva avuto un ruolo importante nella propria vita, esprimendo tutta la propria gratitudine, avevano visto aumentare la felicità tra il 4% e il 19% – mostrando una netta differenza.

Infine, il potere della gratitudine si è dimostrato davvero grande quando si è scoperto che la persona che aveva denunciato di essere il meno felice del gruppo, ha beneficiato del più grande aumento di felicità dopo la telefonata, rispetto a tutti gli altri.
Insomma, essere grati per quello che si è, per ciò che si ha, sembra davvero essere una potente calamità per la felicità. Provarci, non costa nulla.

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...