Passa ai contenuti principali

Regolamenti Europei n.811/13, n.812/13


"26/09/2015: SVOLTA EPOCALE NEL MONDO DEL "CALDO"

Dal 26 settembre 2015 i Regolamenti Europei n.811/13, n.812/13, n.813/13 e n.814/13 imporranno, per gli APPARECCHI PER IL RISCALDAMENTO E LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA, nuove regole per disciplinare la progettazione ecocompatibile Ecodesign e l'Etichettatura Energetica.

Parliamo di caldaie a gas e a combustibili liquidi, pompe di calore e generatori Ibridi caldaia + pompa di calore,  nonché di sistemi solari termici. 
I Regolamenti imporranno rendimenti ed emissioni NOx minimi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria che, di fatto, vieteranno da subito la produzione e importazione di caldaie a camera stagna non a condensazione (che fino ad esaurimento scorte si potranno comunque vendere e installare). 

Resteranno quindi sul mercato le condens e, ma solo fino al 2017, le non condens a camera aperta per utilizzi particolari (ad es. canna fumaria condominiale ramificata). 
Le caldaie condens diverranno, dunque, la tecnologia standard sul mercato 
Per Rotex, che ha sempre puntato esclusivamente sulle tecnologie più innovative ed ecosostenibili, rinunciando a produrre caldaie a gas non a condensazione, questo cambiamento rappresenta un vantaggio rilevante.

Infatti Rotex, con caldaie a condensazione, sistemi Hybrid, Pompe di Calore, Solare e Impianti a Pavimento coprirà tutte le esigenze installative.
 
Oltre al taglio delle tecnologie meno efficienti, gli apparecchi di potenza fino a 70 kW e i bollitori/accumuli con volume fino a 500 litri dovranno essere immessi nel mercato con una ETICHETTA ENERGETICA e una scheda prodotto. 

Questo significa che, contrariamente a quanto avvenuto fino ad ora, qualunque utente, Consumatore incluso, potrà facilmente confrontare diverse tecnologie e prodotti esattamente come avviene da anni nel settore dei Climatizzatori e degli Elettrodomestici. Anche perché, per legge, le etichette energetiche dovranno essere pubblicate dai produttori sui loro siti internet pubblici, oltre che su cataloghi e listini, e dovranno essere presenti sui prodotti esposti. 

Sarà quindi palese a tutti che le caldaie a condensazione saranno solamente in classe A, mentre i sistemi ibridi ad alta temperatura Rotex Hybrid, ideali per sostituire le vecchie caldaie murali, e le pompe di calore a bassa temperatura Rotex HPSU, la soluzione più efficiente per gli impianti a pavimento, saranno classificate A++ (ben 2 classi sopra la comune tecnologia delle caldaie a condensazione). 
L'accesso immediato a queste informazioni renderà il Consumatore molto più consapevole e protagonista della scelta del suo impianto, a tutto vantaggio di Rotex e degli Installatori partner che propongono ai loro clienti le soluzioni più innovative ed efficienti presenti sul mercato.

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...