Passa ai contenuti principali

Afghanistan ancora fuoco amico.

La " guerra dimenticata", quell'Afghanistan rimosso dalle coscienze e dai teleschermi del mondo, riesplode nelle rovine dell'ospedale di Medici Senza Frontiere a Kunduz colpito dalle bombe della Coalizione. Restano almeno 19 morti, fra medici e personale afgano che inutilmente avevano tentato di avvertire i comandi militari, poi feriti, ruderi affumicati, collera fra la popolazione locale, inutili scuse formali del generale americano John Campbell al presidente Ashraf Ghani. E al fondo la constatazione che, quattordici anni dopo la troppo facile liberazione dell'Afghanistan dal regime dei Taliban e le promesse di George W Bush sulle travi contorte delle Torri Gemelle, anche questa è diventata una guerra sempre più sporca, che non potrà essere pulita da una vittoria.

L'attacco aereo all'ospedale di Kunduz sovraffollato di feriti dopo la battaglia che aveva visto i Taleban riconquistare la città e prenderne il controllo sopraffacendo le truppe governative- notizia che neppure aveva raggiunto il pubblico americano - ha il sapore disperante, eppure prevedibile, del " deja vu", della replica di tragedia già viste. La cronistoria della spedizione punitiva contro il regime che aveva accolto e protetto i comandi di Al Quaeda negli anni '90 è punteggiata di episodi come questo dell'ospedale di Kunduz, prodotti non della crudeltà, della stupidità militare, della stoltezza di bombe che non possono mai essere più " intelligenti" di chi le lancia, ma figli dell'inevitabile degenerazione di guerre che dopo l'illusione iniziale della " missione compiuta" si trasformano in interminabili e controproducenti " missioni incompiute".

Commenti

Post popolari in questo blog

Open, la procura di Firenze contro il Parlamento sul sequestro delle chat di Renzi e Boschi: “Si pronunci la Consulta”

       Scusate ma  chi viene eletto non potrebbe lasciare che le proprie conversazione siano di dominio pubblico dato che rappresenta  la cittadinanza !     e poi se Matteo non ha commesso nessuno reato  perché tutto questo puzzo !!!  Basterebbe poco per mandarli tutti a lavorare la terra .... https://www.ilriformista.it/open-la-procura-di-firenze-contro-il-parlamento-sul-sequestro-delle-chat-di-renzi-e-boschi-si-pronunci-la-consulta-430094/  

Casa a costo Zero! come azzerare costi energetici e di riscaldamento

Che cosa si intende per " casa a costo zero " ? Semplice, un abitazione che non ha alcun costo energetico di riscaldamento, produzione di acqua sanitaria ed energia elettrica.

L'Almax di Scandicci produce borse per il cinese più ricco

Arriva la prima commessa cinese per il distretto fiorentino della pelletteria, diventato ormai da tempo la fabbrica creativa delle griffe mondiali del lusso. Il cliente è un nome da tenere bene a mente:   Zong Qinghou , 68 anni, l'uomo più ricco della Cina (patrimonio personale nel 2012 stimato da Forbes in 10 miliardi di dollari), proprietario del gruppo distributivo di bibite e alimentari Wahaha e dei mall (in espansione) Waow Plaza, destinati ai cinesi della classe media che cercano il lusso accessibile. Zong sceglie personalmente i prodotti da vendere nei suoi centri commerciali, e in una delle ultime missioni italiane ha fatto tappa alla Pelletteria Almax di Scandicci (Firenze) per commissionare una linea di borse e accessori rigorosamente made in Italy. L'azienda della famiglia Guerrini produce per brand del lusso e nel 2012 ha realizzato un fatturato di 12 milioni con 85 dipendenti interni e 250 impegnati nella rete di fornitura fo...