Passa ai contenuti principali

Energia elettrica da un disco solare: il progetto ENEA che consentirà di alimentare un condominio di 5 appartamenti

Un disco solare con una superficie di 88 metri quadri e diametro di 12 metri per la produzione di energia elettrica. Prototipo disponibile anche in movimento il 29 Settembre presso il centro ENEA della Casaccia

Grandi novità dal centro ENEA della Casaccia: un progetto che prevede la produzione di energia elettrica da un disco solare tramite l'integrazione di una microturbina ad aria, che permetterà di catturare dal Sole 70 kW di potenza raggiante che verrà convertita fino a 15 kW di potenza elettrica.
 


Il progetto

 
Questo sistema, modulare e semplice da gestire, è composto dal disco solare e dalla microturbina; ha un diametro di 12 metri e una superficie di 88 metri quadri interamente ricoperta di specchi solari che concentra in una piccola area focale fino a 2mila volte la radiazione solare. Sarà utilizzabile per piccoli centri commerciali e imprese, supermercati e scuole, sia connessi che distaccati dalla rete elettrica. La differenza principale dal fotovoltaico tradizionale risiede nel fatto che il disco potrà stoccare l'energia assorbita per trasformarla in elettricità on demand anche in orario notturno o in mancanza di irraggiamento solare.
 


Il funzionamento

 
Concentratore solare, ricevitore e microturbina ad aria sono le parti principali del sistema.
Il concentratore solare è di tipo circolare con superficie parabolica riflettente, sul cui fuoco è posizionato il ricevitore a cavità composto di due "bicchieri" concentrici. I due bicchieri, al cui interno circola aria, sono inseriti l'uno dentro l'altro. Il concentratore riflette la radiazione solare sulla finestra del ricevitore che l'assorbe al suo interno, mentre l'aria circolante si scalda fino ad una temperatura di circa 800/900°C.
 
Un compressore preleva l'aria esterna, la comprime a circa 3 atmosfere e la invia al ricevitore. Qui grazie al calore solare il flusso d'aria si riscalda per poi passare alla microturbina, dove si espande, mentre il calore residuo viene ceduto a un recuperatore prima che l'aria venga rilasciata nell'ambiente.
 
L'espansione dell'aria nella turbina permetterà al generatore ad alta frequenza di raggiungere la velocità di rotazione di circa 150mila giri/minuto, assicurando in questo modo una potenza elettrica in uscita compresa tra 3 e 15 kW.
 


L'anteprima

 
L'anteprima del disco solare sarà disponibile anche in movimento presso il centro ENEA della Casaccia il 29 Settembre, in occasione del primo Open Day della ricerca organizzato dall'Agenzia.
 
Proseguirà poi per tutto il 2018 il programma di sperimentazione in condizioni atmosferiche reali, al fine di rilevarne le prestazioni ed elaborare soluzioni ottimizzate per la commercializzazione.
 
L'impianto solare dimostrativo è stato sviluppato nell'ambito del progetto OMSoP - Optimised Microturbine Solar Power System - finanziato nel 2013 con 5,8 milioni di euro dal 7° Programma Quadro dell'Unione Europea

Mail priva di virus. www.avg.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...