Passa ai contenuti principali

Klimahouse 2018: al via la fiera sul risparmio energetico in edilizia

Dal 24 al 27 gennaio a Fiera di Bolzano appuntamento con Klimahouse 2018, dove progettisti, architetti, energy manager o privati potranno toccare con mano le ultime tendenze del design coniugato all'efficienza energetica.


Torna l'appuntamento con l'efficienza energetica e il risanamento in edilizia conKlimahouse 2018, la manifestazione fieristica in programma a Fiera Bolzano che ha come protagonista l'edilizia e le alternative economiche e tecniche in grado di garantire un risparmio energetico consistente.

Dal 24 al 27 gennaio progettisti, architetti, energy manager o privati potranno toccare con mano le ultime tendenze di design coniugato all'efficienza energetica. Tanti i settori espositivi presenti a Klimahouse 2018: Casa prefabbricate, Tecnica per finestre e vetro, Porte e Portoni, Isolamento termico e acustico, Pavimenti, Coperture e tetti, Risanamento, Riscaldamento, Ventilazione, Raffreddamento, Energie rinnovabili e Sistemi di regolazione e misurazione.

Durante i giorni della fiera sarà possibile visitare gli edifici virtuosi della regione Alto Adige e scoprire il 'dietro le quinte' dei progetti altoatesini e delle più moderne alternative economiche e tecniche in edilizia. Klimahouse 2018 infatti presenta un vasto programma di iniziative dedicate a famiglie e futuri committenti. 

Come si vive in una CasaClima? Quali sono i benefici? Quanto conviene in termini di efficienza energetica e di risparmio in bolletta? Energia e comfort vanno di pari passo? Qual è il valore di un edificio virtuoso per un minore impatto sul clima? La risposta è "Living Experience", visite guidate a edifici virtuosi in termini di sostenibilità ambientale. L'Alto Adige, regione all'avanguardia nell'ambito della sostenibilità, offre un ampio ventaglio di esempi: dal settore pubblico a quello privato, dall'edilizia scolastica a quella storica e residenziale. Per entrare nel vivo delle scelte costruttive e per 'toccare con mano' gli edifici progettati secondo i criteri CasaClima, Klimahouse offre un articolato programma di Enertour, visite guidate per un viaggio alla scoperta dell'edilizia più sostenibile dell'Alto Adige in compagnia di proprietari e progettisti. 

Klimahouse 2018 ospita Klimamobility, la principale conferenza in Alto Adige dedicata alla mobilità sostenibile, prevista in occasione della sua giornata d'apertura, mercoledì 24 gennaio 2018. La partecipazione al convegno è gratuita

In sintesi
  • Cosa: Klimahouse 2018
  • Quando: Dal 24 al 27 gennaio 2018; Orario continuato dalle 9:00 alle 18:00
  • Dove: Fiera di Bolzano
  • Info: Ingresso a pagamento, prezzo 12,00 euro, ridotto con acquisto on line a 10 euro, abbonamento per i 4 giorni di fiera: € 20,00. I bambini fino a 12 anni entrano gratis. Per maggiori info: www.fierabolzano.it/klimahouse/

Commenti

Post popolari in questo blog

Open, la procura di Firenze contro il Parlamento sul sequestro delle chat di Renzi e Boschi: “Si pronunci la Consulta”

       Scusate ma  chi viene eletto non potrebbe lasciare che le proprie conversazione siano di dominio pubblico dato che rappresenta  la cittadinanza !     e poi se Matteo non ha commesso nessuno reato  perché tutto questo puzzo !!!  Basterebbe poco per mandarli tutti a lavorare la terra .... https://www.ilriformista.it/open-la-procura-di-firenze-contro-il-parlamento-sul-sequestro-delle-chat-di-renzi-e-boschi-si-pronunci-la-consulta-430094/  

Casa a costo Zero! come azzerare costi energetici e di riscaldamento

Che cosa si intende per " casa a costo zero " ? Semplice, un abitazione che non ha alcun costo energetico di riscaldamento, produzione di acqua sanitaria ed energia elettrica.

L'Almax di Scandicci produce borse per il cinese più ricco

Arriva la prima commessa cinese per il distretto fiorentino della pelletteria, diventato ormai da tempo la fabbrica creativa delle griffe mondiali del lusso. Il cliente è un nome da tenere bene a mente:   Zong Qinghou , 68 anni, l'uomo più ricco della Cina (patrimonio personale nel 2012 stimato da Forbes in 10 miliardi di dollari), proprietario del gruppo distributivo di bibite e alimentari Wahaha e dei mall (in espansione) Waow Plaza, destinati ai cinesi della classe media che cercano il lusso accessibile. Zong sceglie personalmente i prodotti da vendere nei suoi centri commerciali, e in una delle ultime missioni italiane ha fatto tappa alla Pelletteria Almax di Scandicci (Firenze) per commissionare una linea di borse e accessori rigorosamente made in Italy. L'azienda della famiglia Guerrini produce per brand del lusso e nel 2012 ha realizzato un fatturato di 12 milioni con 85 dipendenti interni e 250 impegnati nella rete di fornitura fo...