Passa ai contenuti principali

La rivoluzione "dietro le quinte" che sta per cambiare l'ecommerce in Europa

Bruxelles vuole limitare lo strapotere delle piattaforme come Amazon, Booking e Tripadvisor. Da luglio ranking e clausole più trasparenti per aiutare le pmi. Chi vincerà?

Per questo l’Unione europea ha deciso di cambiare le regole del gioco per tutte quelle piattaforme digitali che fungono da intermediari per chi vende prodotti o servizi online. Da Google, Amazon, Alibaba, Ebay, Airbnb, Expedia, Booking, Tripadvisor, Deliveroo, Glovo in giù, gli oltre settemila marketplace censiti in Europa dal 12 luglio dovranno adeguarsi al regolamento 1150, varato nel giugno 2019.

La Commissione vuole promuovere “equità e trasparenza” per le imprese, specie le più piccole, che sfruttano queste ammiraglie digitali per raggiungere la clientela ma non ne conoscono gli ingranaggi. Di conseguenza, meccanismi di ranking, termini del servizio, procedure di chiusura di un profilo da quest’estate dovranno essere chiari, comprensibili e cristallini. Giocare ad armi pari, tra venditore e marketplace, ed eliminare le asimmetrie che danno al secondo un potere sconfinato sul primo: questi sulla carta gli obiettivi di Bruxelles.

Lato clienti non aspettatiamoci sconvolgimenti. “I consumatori non vedranno nulla”, anticipa Werner Stengg, a capo dell’unità ecommerce e piattaforme della direzione generale Connect della Commissione europea (responsabile per reti e tecnologia). La manovra avrà effetto dietro le quinte, nel rapporto tra le piattaforme e le aziende che le usano per vendere merce e servizi in rete. Ma quest’ultime a che punto sono con il processo di adeguamento al nuovo corso? Wired ha interpellato varie piattaforme. Amazon, Alibaba, Glovo ed Ebay hanno dichiarato di essere al lavoro. The Fork, Tripadvisor, Uber eats, Booking non hanno risposto alle domande. Deliveroo attende le linee guida, che la Ue pubblicherà a fine aprile, per adeguarsi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...