Passa ai contenuti principali

Russia, Testimone di Geova legge e commenta il vangelo di Matteo: condannato a due anni di lavori forzati


Nel tentativo di giustificare la dura repressione che il Governo Russo ha messo in atto nei confronti dei Testimoni di Geova, le autorità coinvolte, hanno dato un’interpretazione “plastica” della legislazione anti-estremista, con obiettivi ben precisi: limitare se non eliminare la stessa confessione nell’intera Federazione Russa. E’ la conclusione a cui sono giunti numerosi osservatori esperti di diritto, sia russi che europei.

Ma interpretare le leggi per trasformarle in capi d’accusa non è poi così facile come sembra, specialmente quando si entra in un campo minato come quello teologico e dottrinale. E così nel tentativo trovare cervelloticamente il “crimine” che di fatto non esiste, il tribunale distrettuale di Khabarovsk ha condannato il 2 settembre un Testimone di Geova, Valery Moskalenko a due anni e due mesi di lavoro forzato con l’accusa di aver letto un brano del vangelo di Matteo e in particolare del Sermone della Montagna.
Si tratta di una vicenda assurda e grottesca, se non fosse che si ha che fare con una persona in carne e ossa che viene privata dalla libertà, dei diritti fondamentale e del suo status sociale nella comunità dove risiede. Il tutto è iniziato il 21 aprile 2018 nella sala conferenza del complesso alberghiero Erofei. Una registrazione audio di dieci minuti di questo passaggio con commenti, ha costituito la base dell’accusa.
Ora se leggere o commentare il Sermone della Montagna è un grave reato penale, su questa falsa riga, ci si dovrebbe aspettare che 70 milioni di russi fra un po’ siano accusati di estremismo religioso simile a quello dell’Isis. D’altra parte chi è praticante ortodosso, si suppone reciti il Padre Nostro, che è parte integrante del suddetto Sermone. Ma neanche i dieci milioni di musulmani della Federazione possono dormire tranquilli, visto che anche il Corano cita il vangelo (Ingil) e narra di Maria e di Gesù. Potrebbero rientrare in questa lista anche moltissimi laici o atei o perfino nostalgici comunisti ai quali le parole di Gesù sulla tolleranza e sull’uguaglianza non sono mai dispiaciute.
Ma se poi parliamo di Russia e vangelo, si dovrebbe necessariamente esaminare gli scritti di Tolstoj e Dostoevskij. E qui visto l’impossibilità della riesumazione e condanna postuma dei due grandi narratori, si dovrebbero bandire i loro romanzi al pari della Bibbia utilizzata dai testimoni di Geova e della Torre di Guardia, la rivista più diffusa al mondo. Quindi in questa riedizione dell'”Indice” dovrebbe finire inevitabilmente Delitto e Castigo, dove l’omicida pentito Raskolnikov, legge con la prostituta Lisa una pagina del vangelo, non di Matteo ma di Giovanni, nel capitolo relativo la risurrezione di Lazzaro; episodio che occupa una parte centrale del racconto e viene considerato una delle pagine più belle di tutta la narrativa ottocentesca. Idem per l’Idiota, I demoni e specialmente i Fratelli Karamazov dove uno dei fratelli, Ivan, dipana una lunga digressione teologica sull’esistenza di Dio infarcita di citazioni evangeliche.
Se poi si legge Tolstoj oltre ai numerosissimi scritti polemici sulla chiesa ortodossa, si dovrebbe bandire Confessione, Il Vangelo spiegato ai giovani e Il Regno di Dio è dentro di voi passando per i romanzi Il diavoloPadre Sergio e Resurrezione. In quest’ultimo libro, il protagonista il principe Nehljudov, alter ego dello stesso scrittore, riflette e decide di impostare la sua esistenza sulla base di Matteo capitolo 6 e verso 33. Incredibile ma vero, lo stesso brano per il quale è scattata la condanna per Moskalenko. A tal proposito il 52enne condannato, ha annunciato subito di appellarsi alla condanna: non ritiene che credere in Dio e citare il vangelo sia un reato come (sich!) sentenziato dal tribunale.
Lo stesso Vladimir Putin l’11 dicembre 2018 ha definito “un’assurdità” l’oppressione ai Testimoni di Geova “che sono anche cristiani per i quali non capisco davvero perché siano perseguitati”. “Assurdità” e incomprensione che però continuano, visto che decine di testimoni di Geova sono in prigione e gli atti di sopraffazione e angherie verso i componenti del gruppo si susseguono in tutta la Federazione Russa. Sempre colpevoli per le autorità, di leggere il vangelo, propagarlo e di considerare gli insegnamenti di Gesù una priorità, anche in un contesto persecutorio come quello attuale. Forse perché come diceva Dostoevskij, anche per i testimoni “credere che non ci sia niente di più bello, profondo, simpatico, ragionevole, virile e perfetto di Cristo” è la cosa migliore. Nonostante tutto.

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...