Passa ai contenuti principali

Grazie ai ricercatori di Losanna e Neuchatel, il fotovoltaico è possibile anche dove la legge lo vieta. L'esempio del castello di Auvernier

Un gruppo di ricercatori di Losanna e Neuchâtel ha inventato un modello di pannelli solari invisibili, integrati direttamente nei materiali da costruzione. Questi moduli possono essere installati anche dove i pannelli classici, per motivi estetici, sono vietati.




Per esempio nel castello di Auvernier, nel comune di Milvignes, dove si produce vino da 14 generazioni ma da qualche mese si produce anche... elettricità. "Riusciamo a coprire un terzo della corrente di cui abbiamo bisogno", ha spiegato Thierry Grosjean ai microfoni della RSI. "Al momento di costruire mi sono chiesto: voglio un tetto inerte, o un tetto vivo? La risposta è stata chiara, è molto meglio avere un tetto vivo". Tutto grazie al tetto del magazzino. A prima vista un normale tetto in tegole, ma in realtà una mini centrale fotovoltaica.

Installare dei pannelli solari classici qui, nel cuore di una zona culturale protetta di importanza nazionale, sarebbe vietato. Ma grazie alle ricerche di Laure-Emmanuelle Perret, durate oltre 10 anni, ora una soluzione c'è: "Siamo in grado di trasformare i pannelli solari in materiali da costruzione, in questo caso delle tegole, con il loro colore classico. Ma ciò è possibile anche perché la mentalità della gente sta cambiando. Si sa che dobbiamo produrre più energia da fonti rinnovabili", ha spiegato Perret.

Una questione di investimenti

I tetti vivi che hanno portato il viticoltore a vincere il Premio Solare Svizzero 2019 sono nati, sempre nel canton Neuchâtel, nei laboratori del Centro Svizzero di elettronica e microtecnica (CESM), che collabora con il Laboratorio di fotovoltaica del Politecnico di Losanna. Gli scienziati vogliono aumentare ancora l'efficienza e l'affidabilità dei nuovi pannelli. E convincere chi costruisce le case ad usarli.

La tecnologia è pronta. Permette quasi tutto. Ora si deve solo immaginare, creare, inventare e... investire. Il tetto fotovoltaico dei magazzini del Château d'Auvernier, ad esempio, è costato circa 150'000 franchi in più rispetto ad un tetto con tegole classiche. La centrale solare ha una potenza installata di 24 kW e produce 23'500 kw/h di elettricità annui.

L'in

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...