Passa ai contenuti principali

Come proteggersi dalle malattie MALATTIE: COME RIDURRE I RISCHI

MOLTE città antiche erano protette da mura massicce. Anche solo una piccola breccia nelle mura fatta da un nemico era sufficiente per mettere a repentaglio la sicurezza di tutta la città. Il corpo umano è un po’ come quelle città circondate da mura. La nostra salute dipende molto da come ci prendiamo cura delle nostre difese. Ecco cinque fattori che possono esporci al rischio di contrarre malattie, e come possiamo difenderci al meglio.

Una donna cammina in un mercato insieme a sua figlia

1 ACQUA

LA MINACCIA: Organismi dannosi possono introdursi direttamente nel corpo attraverso l’acqua contaminata.
LA DIFESA: Il miglior modo per difendersi è proteggere la propria riserva d’acqua dalle contaminazioni. Se ci si rende conto che la riserva è contaminata o se si sospetta che lo sia, è possibile purificare l’acqua a casa per renderla sicura.*Conservatela in un recipiente chiuso e, all’occorrenza, raccoglietela con un mestolo pulito o utilizzate un rubinetto. Non immergete mai le mani direttamente nella riserva d’acqua. Se possibile, cercate di vivere in una comunità dove gli escrementi umani vengono smaltiti in modo adeguato senza contaminare le fonti d’acqua locali.

2 CIBO

LA MINACCIA: Organismi dannosi possono essere presenti all’interno o sulla superficie degli alimenti.
LA DIFESA: Il cibo contaminato potrebbe apparire fresco e nutriente. Quindi prendete l’abitudine di lavare bene frutta e verdura. Assicuratevi che gli utensili e le superfici della cucina, così come le vostre mani, siano puliti quando cucinate e quando mangiate. Per poter eliminare microbi dannosi, alcuni alimenti devono essere cotti a una determinata temperatura. State attenti se il cibo ha perso colore o se ha un odore o un sapore sgradevole: questo potrebbe indicare che c’è un “esercito” di microrganismi che vi aspetta. Mettete in frigo il prima possibile gli alimenti che non avete consumato. Evitate di preparare da mangiare per altre persone quando siete malati.*

3 INSETTI

LA MINACCIA: Alcuni insetti potrebbero infettarvi con i microrganismi dannosi che vivono dentro di loro.
LA DIFESA: Per limitare i contatti con gli insetti che possono trasmettere malattie, state in luoghi chiusi nei momenti in cui questi insetti sono più attivi o indossate, ad esempio, capi a maniche lunghe e pantaloni lunghi. Dormite sotto zanzariere trattate con insetticida, e usate un repellente sul corpo. Per evitare che le zanzare proliferino, eliminate i recipienti in cui c’è acqua stagnante.*

4 ANIMALI

LA MINACCIA: Microbi che vivono all’interno di alcuni animali senza danneggiarli possono essere pericolosi per l’uomo. Potreste essere a rischio se un animale, anche domestico, vi morde o vi graffia, o se venite in contatto con le sue feci.
LA DIFESA: Alcune persone scelgono di tenere gli animali all’esterno della casa per minimizzare i contatti. Lavate le mani dopo aver toccato un animale domestico ed evitate del tutto i contatti con gli animali selvatici. Se un animale vi morde o vi graffia, lavate la ferita con cura e rivolgetevi a un medico.*

5 PERSONE

LA MINACCIA: Alcuni germi possono invadere il vostro organismo attraverso goccioline emesse da qualcuno che tossisce o starnutisce. Possono anche diffondersi con abbracci, strette di mano o contatti simili. Microrganismi provenienti da altre persone possono nascondersi su oggetti come pomelli, corrimani, telefoni, telecomandi, monitor e tastiere dei computer.
LA DIFESA: Oggetti come rasoi, spazzolini e asciugamani non vanno usati in comune con altre persone. Evitate il contatto con fluidi corporei di altre persone o di animali, incluso il sangue e i prodotti derivati dal sangue. E non sottovalutate l’importanza di lavare le mani spesso e in modo accurato: è probabilmente il modo più efficace per impedire che le infezioni si propaghino.
Se possibile, quando siete malati restate a casa. I Centri americani per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie consigliano di tossire e starnutire in un fazzoletto o in una manica, ma non sulle mani.
Un antico proverbio afferma: “Accorto è chi ha visto la calamità e va a nascondersi” (Proverbi 22:3). Come sono vere queste parole in un mondo pieno di malattie potenzialmente pericolose! Quindi tenetevi informati consultando i servizi sanitari locali, e proteggetevi dai pericoli adottando norme igieniche efficaci. Rafforzate le vostre difese e ridurrete così il rischio di contrarre malattie!
L’Organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce diversi metodi per migliorare la qualità dell’acqua a casa, tra cui la clorazione, la disinfezione solare, la filtrazione e la bollitura.
Per maggiori informazioni sulla sicurezza alimentare, vedi Svegliatevi! di giugno 2012, pagine 3-9.
Per consigli specifici su come proteggersi dalla malaria, vedi Svegliatevi! di luglio 2015, pagine 14-15.
In genere le ferite causate da animali velenosi richiedono cure mediche immediate.

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...