Passa ai contenuti principali

La pulizia del climatizzatore sanificazione e chi dice che invece si deve fare la igienizzazione

La pulizia del climatizzatore tra igienizzazione e sanificazione
Coronavirus e qualità dell'aria indoor.

Climatizzazione domestica, salute, igiene e  tutto nell'aria respirata in casa
 ancora più necessaria dall'emergenza sanitaria del Covid 19.
Gli impianti di condizionamento dell'aria possono infatti veicolare virus e batteri




Differenza tra igienizzazione e sanificazione del climatizzatore.
Leggendo gli articoli sul web o seguendo alcuni spot pubblicitari riguardanti la pulizia e la manutenzione del climatizzatore di casa si sente spesso parlare di igienizzazione e sanificazione. 
I due termini possono apparire come dei uguali, tanto che non è raro vederli utilizzare come tali, ma in realtà fanno riferimento a due procedure diverse tra loro. 

Scopriamo le ragioni di queste differenze.

I vantaggi e differenze di entrambe le procedure.
Gli interventi di sanificazione e igienizzazione fanno parte di quelle operazioni di pulizia del climatizzatore di cui questo elettrodomestico ha fondamentale bisogno. Perché?
Le ragioni sono molteplici e vanno dalla maggiore efficienza energetica di ogni unità alla riduzione dei consumi e dei relativi sprechi. Ma c’è un elemento, per molti aspetti il più importante, sul quale influisce direttamente sia l’igienizzazione che la sanificazione del climatizzatore: la qualità dell’aria che respiriamo. 

Ogni giorno trascorriamo molto tempo in casa e respiriamo inconsapevolmente tutto ciò che si trova nell’aria. 
In assenza di un’adeguata pulizia dell’impianto di climatizzazione, nell’aria si trovano batteri, pollini e polveri sottili che sono pericolosi per la salute. Il climatizzatore, tramite le tecnologie di cui è dotato, è in grado di emettere aria fresca, ma anche di eliminare microrganismi e sostanze potenzialmente tossiche, ma il corretto funzionamento è assicurato solamente se il climatizzatore è mantenuto in condizioni igieniche corrette. 
Vediamo allora in cosa consistono e si differenziano i trattamenti di igienizzazione e sanificazione dei condizionatori.

La sanificazione.

Come abbiamo detto precedentemente, il climatizzatore, in ogni sua singola parte e unità dell'intero impianto, può diventare facilmente sede di muffe, acari, batteri e microrganismi. 
Dunque sanificare significa propriamente andare a eliminare ogni tipo di agenti contaminanti che non sarebbero tolti durante una normale operazione di pulizia quotidiana. 
La pulizia ordinaria non è mai inutile, ma essendo insufficiente per una rimozione di tutti gli elementi responsabili dell'inquinamento domestico, costituisce una fase preliminare all'intervento più mirato e approfondito della sanificazione. 
E' soltanto in questa seconda fase che, tramite l’impiego di specifici detergenti e prodotti chimici, viene aumentato notevolmente il livello igienico dell'intero impianto di climatizzazione, in ogni superficie dei diversi componenti trattati, così da garantirne un funzionamento corretto che assicuri l'effettiva salubrità dell'aria respirata.

L’igienizzazione.

La fase dell'igienizzazione serve invece per rimuovere e neutralizzare tutti questi depositi, sia di natura organica che inorganica, che si accumulano all’interno del climatizzatore. L'igienizzazione avviene mediante l’applicazione di adeguati prodotti (solitamente in forma di spray), che agevolano l'eliminazione della sporcizia. Questa operazione permette di migliorare anche l’odore dell’aria, donandole un effetto gradevole ed eliminando quella pesantezza tipica degi ambienti chiusi da tempo o non sufficientemente areati.


Pulire spesso, pulire tutto.

Il consiglio degli esperti è quello di procedere almeno una volta l’anno con la sanificazione e l’igienizzazione dei climatizzatori. 
Sicuramente questa è la tempistica minima per gli interventi di manutenzione ordinaria, ma è bene anche procedere ogni volta che ci si appresta ad azionare il condizionatore dell’aria prima di un lungo periodo di inutilizzo. 
Solitamente si procede in primavera, quindi prima dell’estate, e magari in autunno, prima dell’inverno, quando si utilizza il climatizzatore per riscaldare l’aria.

Da sottolineare che, quando si parla di igienizzazione e sanificazione del climatizzatore, troppo spesso si pensa solo ed esclusivamente al filtro dell’aria interno. 
In realtà questo non è l’unico componente in cui muffe, virus e batteri trovano il proprio habitat naturale. 
Il filtro è sicuramente l’elemento deputato a catturare questi microrganismi, ma essi si depositano anche nella griglia, nella struttura di plastica, nella ventola dell’unità esterna e in tutte le parti che sono più o meno a contatto con il filtro.
La pulizia del climatizzatore è quindi un’operazione da non trascurare mai e, anzi, da eseguire sempre con adeguata accuratezza.
Per il benessere degli abitanti della casa, così come per mantenere efficiente l'impianto e minimizzarne il consumo energetico che poi pesa sulla bolletta dell'energia elettrica. 

Abbiamo trovato alcuni prodotti utili a questo scopo su www.shop4all.it 
alcuni prodotti come il SanAir sono disponibili anche in confezioni 750ml  che per noi siano perfetti  ed il costo  è irrisorio


Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...