Passa ai contenuti principali

Come posso vincere la sfida della didattica a distanza?


Negli ultimi tempi molti studenti si sono dovuti abituare a un tipo di “aula” diverso dal solito: la loro casa. Se questo è il tuo caso, cosa puoi fare per adattarti a questa nuova situazione? Ecco alcuni suggerimenti.

 Cinque suggerimenti

  • Organizza la tua giornata. Cerca di seguire un programma proprio come se tu frequentassi le lezioni a scuola. Stabilisci quando studiare, dare una mano in casa e fare altre cose importanti. Ricorda, comunque, che puoi adattare il tuo programma in base alle circostanze.

    Principio biblico: “Tutto abbia luogo [...] con ordine” (1 Corinti 14:40).

    “Organizza la tua giornata come se andassi veramente a scuola. Stabilisci delle scadenze e rispettale” (Katie).

    Rifletti. Perché potrebbe essere una buona idea scrivere il tuo programma e metterlo in un posto ben visibile?

  • Sviluppa autodisciplina. Una persona matura si rende conto che a volte deve darsi da fare anche quando non ne ha voglia. Quindi non procrastinare!

    Principio biblico: “Siate laboriosi, non pigri” (Romani 12:11).

    “La cosa più difficile è avere autodisciplina. È facile trovare scuse e dire: ‘Studierò dopo’. Va a finire che dopo non lo fai, e rimani indietro con un sacco di cose” (Alexandra).

    Rifletti. Perché studiare ogni giorno nello stesso posto e alla stessa ora può aiutarti ad avere più autodisciplina?

  • Crea uno spazio per studiare. Tieni a portata di mano tutto quello che ti serve. Crea un ambiente in cui stare comodo ma non troppo. Devi studiare, non addormentarti! Se non hai uno spazio da dedicare esclusivamente allo studio, negli orari in cui sei impegnato con le attività didattiche potresti usare una stanza come la cucina o una camera da letto.

    Principio biblico: “I piani di chi è diligente portano di sicuro a ottimi risultati” (Proverbi 21:5).

    “Per imparare hai bisogno di un ambiente senza distrazioni, quindi metti via il pallone, i videogiochi e la chitarra, e imposta il telefono in modalità silenziosa” (Elizabeth).

    Rifletti. Cosa puoi cambiare nello spazio in cui studi per riuscire a concentrarti meglio?

  • Impara a concentrarti. Concentrati su una cosa alla volta anziché su tante tutte insieme. In questo modo farai meno errori e finirai prima i compiti.

    Principio biblico: “[Usate] al meglio il vostro tempo” (Efesini 5:16).

    “Per me era impossibile rimanere concentrata quando avevo il telefono a portata di mano. Sprecavo un sacco di tempo a fare cose inutili” (Olivia).

    Rifletti. Perché non provi ad aumentare gradualmente la quantità di tempo in cui ti concentri su un determinato compito?

  • Fai delle pause. Vai a fare una passeggiata, un giro in bicicletta o esercizio fisico. Puoi ricaricarti anche dedicandoti a un hobby. “Ma prima finisci quello che stai facendo”, dice un libro sull’argomento. “Ti godrai molto di più il tempo libero se non lasci le cose a metà” (School Power).

    Principio biblico: “È meglio una manciata di riposo che due manciate di duro lavoro correndo dietro al vento” (Ecclesiaste [Qoèlet] 4:6).

    “A scuola di solito puoi imparare a suonare uno strumento musicale o seguire dei corsi di arte. Non immaginavo che queste cose mi sarebbero mancate così tanto. Oltre a studiare è utile fare qualcosa di creativo” (Taylor).

    Rifletti. Cosa potresti fare durante le tue pause per riprendere a studiare con più energia?

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...