Passa ai contenuti principali

Il Laboratorio di dolcezze che è diventato realtà


Volevo Raccontarvi  una storia  di  realtà vissuta... si dice che  fosse il 2017, vivevo a Torino da qualche anno e con Le Strade iniziavamo i nostri primi eventi. Proprio in questi eventi era facile incontrare non solo curiosi e appassionati, ma anche persone con dei sogni nel cassetto, con tante idee e tanta voglia di realizzarle. Lì ho conosciuto Sara Piva. Una ragazza semplice, sorridente e molto decisa. Mi raccontò la sua storia, quella di una ragazza come tante, appassionata d'arte e con un amore smisurato per la colazione. Una ragazza che da un giorno all'altro scopre di avere un'intolleranza a latte e uova ed è costretta a reinventarsi quel pasto della giornata che amava così tanto. Dopo un primo momento destabilizzante, Sara ha deciso di trovare un modo alternativo per tornare ad apprezzare la colazione. Preparava il porridge, una zuppa a base di avena e latte vegetale, e poi iniziava a decorare il suo piatto come se fosse una tela. Ogni giorno diverso, e ogni giorno a fotografarlo e a postarlo su Instagram: è proprio così che è nata "La Colazione di Sara". Quando la conobbi Sara stava già iniziando a invitare a casa sua, prima i propri amici e poi altri ospiti per servire colazioni. Preparava porridge decorati, torte e biscotti prodotti rigorosamente da lei nella sua cucina.

Ne è passato di tempo da quei giorni e Sara ha continuato per la sua strada, un passo dopo l'altro, convinta più che mai di ciò che voleva realizzare e del fatto che questo non fosse più soltanto un sogno ma un qualcosa che cominciava ogni giorno a concretizzarsi sotto i suoi occhi e sotto quelli delle persone a lei vicine. Dopo tanti servizi per catering, eventi di Yoga & Colazione, un matrimonio, e tante altre bellissime iniziative, Sara, insieme al marito Marco (già proveniente dalla ristorazione, ex Consorzio) tirano su insieme la saracinesca di Via Saluzzo 23/e. È arrivato il momento: il laboratorio di Sara è realtà!

la-colazione-di-Sara-senza-latte-senza-uovaSara Piva fuori dal suo Lab in Via Saluzzo

Lo sapete che io sono sempre molto sentimentale, non ci posso fare niente… Sara è un'amica e una persona che ho visto realizzarsi giorno dopo giorno, le ho visto gli occhi brillare quando parlava di ciò che avrebbe sognato e poi l'ho vista fare scelte importanti, ho visto come ci si sostiene per davvero in una coppia per realizzare il sogno dell'altro che poi diventa felicità e realizzazione comune. Ragazzi, la storia di Sara rimane per me, una delle più belle che ho potuto raccontarvi su questo blog.

la-colazione-di-Sara-Sara-e-MarcoE queste sono Emi e Nina le loro due cagnoline (aka "le bulle")

Indovinate quando questi ragazzi aprono finalmente al pubblico il loro laboratorio? Esattamente un paio di giorni prima che venisse dichiarato il lockdown. Ebbene sì. Non è il migliore degli inizi, ma sapete una cosa? Sara e Marco non si sono fatti prendere dallo sconforto e si sono rimboccati le maniche cercando delle soluzioni e delle alternative per poter arrivare dai loro clienti portando loro piccoli momenti di felicità durante un periodo globalmente molto difficile. Durante Marzo e Aprile i ragazzi non si sono fermati un attimo, correvano a destra e a sinistra da un cliente all'altro con l'intento di portare un sorriso proprio a tutti. Il sogno delle colazioni in lab il sabato mattina, tutti insieme intorno a un tavolo, con il famoso porridge di Sara, purtroppo dovrà aspettare, ma noi sappiamo che arriverà il momento anche per quello e lo aspetteremo con gioia!

Ma parlamo del posto. Il laboratorio è un posticino adorabile. Trasmette serenità e ci si sente soprattutto a casa, questo era una delle cose più importanti per Sara che ha iniziato preparando le colazioni per gli ospiti proprio fra le mura di casa sua. Sara e Marco hanno creato, avvalendosi di tanti piccoli, validi collaboratori, ogni piccolo pezzetto di questo locale-laboratorio. Pezzi che contribuiscono, oggi, a renderlo il luogo accogliente che percepirete anche "vostro" appena varcato l'ingresso.

la-colazione-di-Sara-interniI fiori di carta e tante creazioni in Lab sono di Chiara, @artedicarte

Le Creazioni di Sara: da mangiare qui o da portare a casa con te

"La colazione di Sara", potrebbe già darvi un'idea di quella che potrebbe essere l'offerta del lab, ma ovviamente essa non include solo la colazionema dolci e dolcetti per ogni momento della giornata. Il Lab è perfetto per il dolcino post-pranzo oppure la merenda. Sara, come già annunciavo, prepara una granola pazzesca, potete passare qui a ricaricarvi ogni settimana il vostro sacchettino, oppure decidere di fare colazione qui, ora anche nel nuovo spazio del dehors esterno, con le torte e i biscotti preparati da lei, accompagnati dai tè, i caffè di Ethicru e Altromercato, i succhi Kuna Juice, e molto altro.

Oltre alla granola di gusti differenti, da Sara troverete torte e crostate stagionali, come la famosa "Pan rosa al cacao, sale rosa, fiocchi di miglio, petali di rosa del damasco e cioccolato 72%. " Oppure le mitiche Crostate con base frolla o pan di Spagna al farro, farcite con di crema al limone o pasticciera e guarnite con frutta di stagione.

la-colazione-di-Sara-senza-latte-senza-uova

Un must dell'estete invece, e mia preferita in assoluto, la Torta Fresca Crema, Albicocche e Basilico. Una torta che ti rimette davvero in vita quando passeggi per Torino e in San Salvario ci sono 40° percepiti. Ti rinfresca e ti accarezza dolcemente il palato. Io la amo!

la-colazione-di-Sara-Torta-albicoccheLa Torta Fresca Crema, Albicocche e Basilico

Non solo torte, come vi dicevo, ma anche biscotti deliziosi come i Cookies di farro al Cocco, (devo pregare Sara di dirmi come fa a farli così buoni!), e le buonissime e bellissime Stelle al farro.

Inoltre, ci sono delle nuovissime e super interessanti Ciambelline cotte al forno e glassate al limone, al cioccolato o al cacao e lamponi, che sono un piacere oltre che per il palato per gli occhi! Insomma, la scelta è ardua ragazzi!

la-colazione-di-Sara-ciambellineLe ciambelline glassate al cioccolato

Le Box di Sara a casa tua o da regalare per fare una sorpresa speciale!

Sara, oltre a preparare dolci buoni per tutti è stata geniale nel pensare a delle Box, create in collaborazione con professionisti, artisti e aziende del territorio, perfette per fare un regalo o una sorpresa speciale. Quant'è bello vedersi consegnare la colazione o la merenda direttamente a casa e trovare all'interno di questi deliziosi cofanetti oltre alle bontà del lab, i tè e gli infusi di @camellia_torino e dei pensierini carini come le bellissime card illustrate di @mucho__amor?
Se dovete fare un regalo ragazzi, fidatevi di me, scegliete la Box de La Colazione di Sara e non potrete che regalare sorrisi e attimi di pura felicità.

Sono tante le realtà che collaborano con Sara ed è proprio bello vedere come tante piccole aziende riescano a fare rete fra di loro e a creare insieme, qualcosa di ancor più meraviglioso. Basti pensare a Pane Urbano di cui il lab è un punto di ritiro ogni sabato mattina di pane fresco, oppure l'Azienda agricola Cucun che produce confetture strepitose, super protagonista nella Crostata al farro con Confettura ai Ramassin Cucun.

Dolci senza latte e senza uova in consegna a Torino o dove vuoi tu!

Consegna fuori Torino e in tutta Italia

C'è una novità super speciale per voi che vorreste provare i prodotti senza latte e senza uova di Sara, ma non siete residenti a Torino e dintorni. Da qualche mese il Lab spedisce tutti i suoi prodotti (non deperibili) come granola e biscotti in tutta Italia. Per me, soprattutto ora che non vengo a Torino ogni giorno, è una cosa bellissima! E poi permette anche a tutte le persone che hanno conosciuto Sara attraverso Instagram di provare finalmente i suoi prodotti ovunque si trovino, avendo un po' di Sara, della sua granola croccante e dei suoi biscottini, per la colazione a casa propria!

Consegna a Torino

Per quanto riguarda invece le spedizioni a Torino e prima cintura, i giorni di consegna sono il Martedì e il Venerdì dalle 15:00 alle 20:00.

Io vi consiglio in ogni caso, anche se non siete di Torino ma magari sarete di passaggio in città, di segnarvi questo posto nell'elenco degli imperdibili. Sono certa che anche voi, come me, rimarrete entusiasti e catturati da come questo piccolo laboratorio e quella piccola graziosa personcina che troverete al suo interno, possano regalare una così grande magia.

Io nel frattempo, non vedo l'ora di poter venire al lab a fare colazione e sono certa che quel giorno arriverà molto presto!

la-colazione-di-Sara-senza-latte-senza-uova

Anche a noi de Le Strade di torino la colazione piace da matti. Se siete del #teamcolazione anche voi, sappiate che sul blog c'è una sezione interamente dedicata a lei!

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...