Passa ai contenuti principali

Biblioteca delle oblate


DA MARTEDI 1° DICEMBRE LA BIBLIOTECA DELLE OBLATE RIMARRA' APERTA TUTTI I GIORNI FINO A MEZZANOTTE CON IL SEGUENTE ORARIO:

Lunedì: 14.00 - 24.00
da Martedì a Sabato: 9.00 - 24.00
Domenica e festivi chiuso
Il servizio della Caffetteria della Biblioteca delle Oblate osserva gli orari di apertura al pubblico sopra indicati.
L'orario indicato è sperimentale fino al 31 Dicembre 2009.
Il programma di martedì 1° dicembre:
16.30 sala di lettura piano terra
La poesia moderna e contemporanea. Percorso di avvicinamento a cura dell’associazione Nuova Buonarroti
18.00 Piazza Duomo
The sound street band ispirata alle marching bands afroamericane che si esibivano all’inizio del secolo a New Orleans. La Sound street band guiderà un animato corteo da Piazza Duomo pedonalizzata fino alla Biblioteca delle Oblate
18.00 ritrovo in Palazzo Vecchio
Memorie: dal sottosuolo alla biblioteca.
Visita guidata dagli scavi archeologici e passeggiate nella biblioteca per conoscere la storia e i servizi. Solo su prenotazione (info@caffeteriadelleoblate.it o telefonando al n. 055/5520407 nei giorni feriali, ore 10,00 – 17,00) a cura della Caffetteria delle Oblate
19.00 Altana
Booktrailers a ciclo continuo. I video dei libri più belli. La biblioteca delle Oblate ti aiuta a scegliere un libro… vedendolo in anteprima.
19.00 Chiostro del piano terra
Le concerte sur l’herbe. Quartetto d’archi, a cura dell’ Associazione Venti Lucenti (su invito gratuito da ritirare help desk primo piano)
20.00 Cortile
Saluto del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura e Contemporaneità
21.00 Chiostro, piano terra
Aperitivo
21.00 Chiostro (in sala conferenze, in caso di pioggia)
“Terrore” Cristiano Godano (Marlene Kuntz) e Riccardo Tesio. Reading musicale da I vivi. (Rizzoli) (su invito gratuito da ritirare help desk primo piano)
21.00 Cortile del I piano
Omaggio Alda Merini. 40 leggii per una lettura collettiva di poesie sotto forma di “esecuzione guidata di un direttore d’orchestra” A cura dell’ associazione Venti Lucenti.
21.00 sala I piano
“Nel bel mezzo di un gelido inverno…” scrittura collettiva di un romanzo
poliziesco. Alle Ore 23.00 la scrittura sarà sospesa e verrà stampato e distribuito il frutto del lavoro. A cura dell’associazione Venti Lucenti
21.00 sala I piano
Giallo di sera. Lettura del genere poliziesco, con un esperto e due attori
lettori, a cura dell’Associazione Venti Lucenti
21.00 sezione bambini e ragazzi secondo piano
Fare maschi fare femmine. Incontro tra mamme e papà e il pediatra Paolo Sarti.
22.30- 24.00 Caffetteria
Oblate Sweet: musica lounge in caffetteria. Ritmi sulla terrazza più emozionante di Firenze.
Florence is the next Florence
La biblioteca senza pareti. Tante iniziative, spazi accoglienti con un panorama mozzafiato. Libri, film, musica.
I nuovi servizi: iscrizioni on line, tastierine virtuali in lingua, display per le comunicazioni e informazioni.
Per il programma completo delle iniziative di consulta il sito www.bibliotecadelleoblate.it
Prenotazioni alle iniziative: 055.2616512 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Commenti

Post popolari in questo blog

Open, la procura di Firenze contro il Parlamento sul sequestro delle chat di Renzi e Boschi: “Si pronunci la Consulta”

       Scusate ma  chi viene eletto non potrebbe lasciare che le proprie conversazione siano di dominio pubblico dato che rappresenta  la cittadinanza !     e poi se Matteo non ha commesso nessuno reato  perché tutto questo puzzo !!!  Basterebbe poco per mandarli tutti a lavorare la terra .... https://www.ilriformista.it/open-la-procura-di-firenze-contro-il-parlamento-sul-sequestro-delle-chat-di-renzi-e-boschi-si-pronunci-la-consulta-430094/  

Casa a costo Zero! come azzerare costi energetici e di riscaldamento

Che cosa si intende per " casa a costo zero " ? Semplice, un abitazione che non ha alcun costo energetico di riscaldamento, produzione di acqua sanitaria ed energia elettrica.

L'Almax di Scandicci produce borse per il cinese più ricco

Arriva la prima commessa cinese per il distretto fiorentino della pelletteria, diventato ormai da tempo la fabbrica creativa delle griffe mondiali del lusso. Il cliente è un nome da tenere bene a mente:   Zong Qinghou , 68 anni, l'uomo più ricco della Cina (patrimonio personale nel 2012 stimato da Forbes in 10 miliardi di dollari), proprietario del gruppo distributivo di bibite e alimentari Wahaha e dei mall (in espansione) Waow Plaza, destinati ai cinesi della classe media che cercano il lusso accessibile. Zong sceglie personalmente i prodotti da vendere nei suoi centri commerciali, e in una delle ultime missioni italiane ha fatto tappa alla Pelletteria Almax di Scandicci (Firenze) per commissionare una linea di borse e accessori rigorosamente made in Italy. L'azienda della famiglia Guerrini produce per brand del lusso e nel 2012 ha realizzato un fatturato di 12 milioni con 85 dipendenti interni e 250 impegnati nella rete di fornitura fo...