Passa ai contenuti principali

Lo ha detto il Papa

Lo ha detto il Papa nel messaggio al convegno antipedofilia alla Gregoriana. La denuncia del cardinal Levada: "Negli ultimi 10 anni, 4mila casi"

La cura per le vittime degli abusi sia una «preoccupazione prioritaria per la comunità cristiana» e vada di pari passo con un «profondo rinnovamento della Chiesa a tutti i livelli». Lo auspica il Papa nel messaggio al Simposio antiabusi apertosi oggi alla Gregoriana di Roma. Il messaggio scritto dal cardinale segretario di stato Tarcisio Bertone a nome del Papa è stato letto dal rettore della Gregoriana Francois Xavier Dumortier nella sessione d'apertura del simposio dal titolo "Verso la guarigione e il rinnovamento".

 
Il Papa, ha continuato il pontefice, incoraggia la Chiesa e i suoi leader a «proseguire nel costruire un ampio ventaglio di esperienze per promuovere in tutta la Chiesa una cultura vigorosa di effettiva salvaguardia e supporto alle vittime». 
 
«Nostro Signore - sottolinea il testo a firma del cardinale Bertone - ci ricorda che ogni atto di carità verso anche il più piccolo della fratelli è un atto di carità verso di lui».
    
«Il Santo Padre sostiene, dunque, e incoraggia ogni sforzo - assicura Bertone - per rispondere con carità evangelica per la sfida di fornire minori e adulti vulnerabili con un ambiente ecclesiale propizio alla loro crescita umana e spirituale».

Il cardinale Joseph William Levada, prefetto della Congregazione, aprendo il
simposio internazionale  riservato a vescovi e superiori religiosi, ha rivelato dati particolarmente signifcativi. «Nel corso dell'ultimo decennio - ha detto - sono arrivati all'attenzione della Congregazione per la Dottrina della Fede oltre 4.000 casi di abusi sessuali compiuti da ecclesiastici su minori».

La Congregazione per la Dottrina della Fede, anche «sotto la guida costante del cardinale Joseph Ratzinger», ha aggiunto, si è confrontata con «un drammatico aumento» del numero di casi di reato di abusi sessuali su minori da parte di chierici, anche a causa della copertura mediatica che questi scandali hanno avuto in tutto il mondo.

Levada si è quindi soffermato sugli aspetti giudiziari. "La collaborazione - ha detto - della Chiesa con le autorità civili in questi casi riconosce la verità fondamentale che l'abuso sessuale di minori non è solo un crimine in diritto canonico, ma è anche un crimine che viola le leggi penali nella maggior parte delle giurisdizioni civili".

Al termine della relazione, il cardinale ha sottolineato che "coloro che hanno abusato sono una piccola minoranza dei fedeli e laici impegnati. Tuttavia, questa piccola minoranza ha provocato un gran danno alle vittime, e alla missione della Chiesa".

«In questi ultimi anni - ha concluso il cardinale - in varie parti del mondo, il Papa ha dovuto subire attacchi da parte dei media, quando invece avrebbe dovuto ricevere la gratitudine di tutti noi, nella Chiesa e fuori».

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...