Passa ai contenuti principali

Kim Dotcom senza freni: "MegaUpload pedina di uno scandalo politico"

Kim Dotcom, fondatore di MegaUpload, sostiene che le azioni intraprese contro il suo sito siano un "dono" del governo americano a Hollywood. Dotcom si difende così dalle accuse del MPAA, mentre TorrentFreak ha pubblicato delle e-mail in cui Disney, Warner e diverse aziende di intrattenimento avrebbero chiesto di collaborare con MegaUpload.

 

Kim Dotcom, fondatore di MegaUpload accusato di violazione di copyright, ha sempre provato a discolparsi. Così, come già accaduto, Dotcom ha rivelato le sue idee e le sue intenzioni riguardo la vicenda tramite il sito TorrentFreak. Tra le varie affermazioni riportate in un post intitolato "Il Governo americano sta sbagliando, ecco il perché", il fondatore di MegaUpload prova a "sollevare" uno "scandalo politico", facendo intendere che le azioni intraprese dal governo americano contro il suo sito sarebbero una specie di "dono" a Hollywood. TorrentFreak spiega infatti come l'attuale capo dell'MPAA, Chris Dodd, sia un ex senatore e che la stessa organizzazione dei produttori cinematografici "abbia assunto diversi ex dipendenti del Dipartimento di Giustizia, dello staff della Casa Bianca e della Commissione di Giustizia del Senato". "MegaUpload è diventata una pedina fondamentale per gli affari tra la Casa Bianca e l'MPAA - ha incalzato Kim Dotcom - Se io fossi un candidato presidenziale repubblicano, indagherei su questa faccenda".
DISNEY, FOX E MOLTI ALTRI VOLEVANO LAVORARE LEGALMENTE CON MEGAUPLOAD? Kim Dotcom avrebbe inoltre diffuso, sempre tramite TorrentFreak, cinque e-mail provenienti dai dirigenti di grandi aziende di intrattenimento, come Disney, Warner Bros, Fox e TNT, che avrebbero proposto delle partnership con MegaUpload. Un esempio sarebbe la presunta e-mail inviata da Joshua D. Carver, della Warner Bros., che avrebbe chiesto a MegaVideo di "caricare i nostri contenuti tutti insieme invece di un video alla volta". Le altre e-mail rivelerebbero come queste grandi aziende avrebbero contattato direttamente MegaUpload e MegaVideo per chiedergli di distribuire contenuti come clips o trailer, oppure per stringere accordi commerciali e di pubblicità con il sito

 

Post popolari in questo blog

Open, la procura di Firenze contro il Parlamento sul sequestro delle chat di Renzi e Boschi: “Si pronunci la Consulta”

       Scusate ma  chi viene eletto non potrebbe lasciare che le proprie conversazione siano di dominio pubblico dato che rappresenta  la cittadinanza !     e poi se Matteo non ha commesso nessuno reato  perché tutto questo puzzo !!!  Basterebbe poco per mandarli tutti a lavorare la terra .... https://www.ilriformista.it/open-la-procura-di-firenze-contro-il-parlamento-sul-sequestro-delle-chat-di-renzi-e-boschi-si-pronunci-la-consulta-430094/  

Casa a costo Zero! come azzerare costi energetici e di riscaldamento

Che cosa si intende per " casa a costo zero " ? Semplice, un abitazione che non ha alcun costo energetico di riscaldamento, produzione di acqua sanitaria ed energia elettrica.

L'Almax di Scandicci produce borse per il cinese più ricco

Arriva la prima commessa cinese per il distretto fiorentino della pelletteria, diventato ormai da tempo la fabbrica creativa delle griffe mondiali del lusso. Il cliente è un nome da tenere bene a mente:   Zong Qinghou , 68 anni, l'uomo più ricco della Cina (patrimonio personale nel 2012 stimato da Forbes in 10 miliardi di dollari), proprietario del gruppo distributivo di bibite e alimentari Wahaha e dei mall (in espansione) Waow Plaza, destinati ai cinesi della classe media che cercano il lusso accessibile. Zong sceglie personalmente i prodotti da vendere nei suoi centri commerciali, e in una delle ultime missioni italiane ha fatto tappa alla Pelletteria Almax di Scandicci (Firenze) per commissionare una linea di borse e accessori rigorosamente made in Italy. L'azienda della famiglia Guerrini produce per brand del lusso e nel 2012 ha realizzato un fatturato di 12 milioni con 85 dipendenti interni e 250 impegnati nella rete di fornitura fo...