Passa ai contenuti principali

Come la politica cerca mi creare condizionamenti ...

Un errore usare l’esercito dopo l’attentato a Roberto Adinolfi, l’amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, perché militarizzare il territorio potrebbe essere il «modo migliore per alimentare il terrorismo». A bocciare l’ipotesi alla quale sta lavorando il governo è Sergio Segio, ex terrorista, tra i fondatori di Prima Linea.

 Lo fa dai microfoni della Rai, ospite di Lucia Annunziata a «In mezz’ora», dove evidenzia anche come non sia un caso che la violenza sia tornata a colpire a Genova,visto che è la città degli anni di Piombo, ma anche delle «torture nella caserma di Bolzaneto», che rappresentano «una ferita ancora aperta». Ma il suo intervento, e soprattutto questo passaggio, non piace affatto al Pdl, che giudica «vergognosa» la scelta della conduttrice della trasmissione di far parlare l’ex terrorista in tv, oltretutto proprio mentre torna la violenza. La diretta interessata respinge le critiche, definendo «equilibrata» la puntata, per la presenza accanto a Segio di Sabina Rossa, parlamentare del Pd e figlia di Guido, il sindacalista ucciso dalle Brigate Rosse. Segio, che ha scontato le sue condanne per gli omicidi dei magistrati Emilio Alessandrini e Guido Galli, ora lavora con il gruppo Abele di don Ciotti. Secondo lui lo Stato dovrebbe «ragionare sulle vere risposte in termini sociali: risposte alla crisi economica di maggiore equità, rottura dei privilegi, trasformazione e autoriforma della politica». Parole che fanno infuriare il Pdl. «La Rai al servizio del terrorista Segio con l’Annunziata in veste di valletta. Che pena e che vergogna. Invece di condanne senza esitazioni del terrorismo si mandano in onda tesi giustificative richiamando i fatti del G8, dove c’era chi tentava di uccidere i carabinieri», insorge il senatore Enzo Fasano, componente della commissione di Vigilanza Rai. Gli fa eco il capogruppo dei senatori Maurizio Gasparri che definisce un «tragico errore» le tesi giustificazioniste della violenza e parla di «scelta vergognosa» dell’ Annunziata che «cede al richiamo della foresta» . Più pacato il capogruppo dei deputati Fabrizio Cicchitto: «pur con tutta la comprensione possibile, tuttavia Sergio Segio eviti di darci consigli sulla lotta al terrorismo».«La puntata era equilibrata, sono stati rispettati contraddittorio e par condicio», replica alle critiche la conduttrice di «In Mezz’ora».   + guarda la puntata integrale

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...