Passa ai contenuti principali

L’Agenzia delle Entrate e le detrazioni Irpef del 36 e 55%.

Pubblicate, sul sito dell’Agenzia delle entrate, le versioni aggiornate delle guide alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico (detrazione 55%) e per le ristrutturazioni edilizie (detrazione 36%).



guida per le Agevolazioni Fiscali 55%

L’Agenzia delle Entrate pubblica le guide sul risparmio energetico e sulle ristrutturazioni edilizie sul suo sito internet. Nel sito appare la Guida «Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali», aggiornata al mese di luglio 2011. In essa vengono chiarite le, novità in materia di detrazione Irpef del 36% per le spese sostenute per il recupero edilizio e quelle del 55% per quelle di risparmio energetico.

La guida aggiornata -La Guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico e ristrutturazioni edilizie sono aggiornate al mese di luglio 2011, alla luce delle ultime modifiche sull`applicabilità dell'agevolazione, introdotte dal Decreto sviluppo e dalla Manovra correttiva.

Aggiornamento in linea con le novità- L’aggiornamento risulta interessante poiché tiene conto delle più recenti novità che hanno interessato la materia delle detrazioni Irpef, in particolare, di quelle contenute nel c.d. “decreto sviluppo” , D.L. n. 70/2011,convertito in legge n. 106/2011 e nella “manovra finanziaria 2011” il D.L. n. 98/2011, convertito in legge n. 111/2011. Queste novità riguardano:
• l’eliminazione dell’obbligo di indicare separatamente in fattura il costo della manodopera utilizzata per l’esecuzione degli interventi agevolati;
• la riduzione dal 10% al 4% della ritenuta d’acconto sui bonifici relativi alle spese agevolate con le detrazioni Irpef del 36% e del 55%, rispettivamente per i lavori di recupero edile e risparmio energetico;
• l’eliminazione, dal 14 maggio 2011, della Comunicazione preventiva dei lavori al Centro Operativo di Pescara.

Post popolari in questo blog

Open, la procura di Firenze contro il Parlamento sul sequestro delle chat di Renzi e Boschi: “Si pronunci la Consulta”

       Scusate ma  chi viene eletto non potrebbe lasciare che le proprie conversazione siano di dominio pubblico dato che rappresenta  la cittadinanza !     e poi se Matteo non ha commesso nessuno reato  perché tutto questo puzzo !!!  Basterebbe poco per mandarli tutti a lavorare la terra .... https://www.ilriformista.it/open-la-procura-di-firenze-contro-il-parlamento-sul-sequestro-delle-chat-di-renzi-e-boschi-si-pronunci-la-consulta-430094/  

Casa a costo Zero! come azzerare costi energetici e di riscaldamento

Che cosa si intende per " casa a costo zero " ? Semplice, un abitazione che non ha alcun costo energetico di riscaldamento, produzione di acqua sanitaria ed energia elettrica.

L'Almax di Scandicci produce borse per il cinese più ricco

Arriva la prima commessa cinese per il distretto fiorentino della pelletteria, diventato ormai da tempo la fabbrica creativa delle griffe mondiali del lusso. Il cliente è un nome da tenere bene a mente:   Zong Qinghou , 68 anni, l'uomo più ricco della Cina (patrimonio personale nel 2012 stimato da Forbes in 10 miliardi di dollari), proprietario del gruppo distributivo di bibite e alimentari Wahaha e dei mall (in espansione) Waow Plaza, destinati ai cinesi della classe media che cercano il lusso accessibile. Zong sceglie personalmente i prodotti da vendere nei suoi centri commerciali, e in una delle ultime missioni italiane ha fatto tappa alla Pelletteria Almax di Scandicci (Firenze) per commissionare una linea di borse e accessori rigorosamente made in Italy. L'azienda della famiglia Guerrini produce per brand del lusso e nel 2012 ha realizzato un fatturato di 12 milioni con 85 dipendenti interni e 250 impegnati nella rete di fornitura fo...