Passa ai contenuti principali

Raddoppiare la durata della batteria


Due professori del MIT hanno fondato una start-up che punta a rivoluzionare il mondo della comunicazione mobile. Grazie a nuovi amplificatori di segnale e chip da montare sugli smartphone, che consentendo una miglior ricezione del segnale faranno raddoppiare la durata delle batterie.



Durata raddoppiata per le batterie di smartphone e dispositivi portatili. Non grazie un nuovo materiale per le unità energetiche, ma andando più a fondo verso l'origine del problema. Se le batterie si scaricano prima di quanto vorremmo, è colpa soprattutto degli "RF Amplifier", gli amplificatori in radiofrequenza (presenti sia sulle stazioni mobili che sui dispositivi) che trasformano l'elettricità in segnali radio. Si tratta - secondo Joel Dawson e David Perreault, professori associati del MIT che hanno fondatoEta Devices, una piccola start-up delle comunicazioni mobile - di apparecchi che non sono stati assolutamente toccati dallo sviluppo tecnologico degli ultimi anni e che, proprio per questo, godono di un'efficienza limitata nello svolgere le loro mansioni.

Nei casi migliori, dicono ancora Dawson e Perrault, arrivano al 30/35%. Sostituendo l'anello debole della catena, dunque, la durata delle batterie dovrebbe migliorare sensibilmente, perché una delle voci che più influisce sul consumo energetico degli smarptohne è proprio la ricerca di segnale. Dawson e Perreault hanno dunque riprogettato gli amplificatori di segnale: il nuovo sistema è capace di variare in maniera molto più veloce il voltaggio dei transistor (fino a 20Mhz) a seconda delle esigenze, consentendo quindi una maggiore efficienza.

La Eta Devices dunque è pronta a sbarcare nel mercato della telefonia già nel 2013. Prima puntando i grandi soggetti dell'industria di rete, proponendo l'installazione di nuove stazioni radio base che dovrebbero consentire agli operatori mobili unariduzione dei consumi del 50%Subito dopo sarà la volta del mercato consumer, con la progettazione e lo sviluppo dei chip da montare nei telefoni che dovrebbero appunto raddoppiarne l'autonomia operativa

Commenti

Post popolari in questo blog

Open, la procura di Firenze contro il Parlamento sul sequestro delle chat di Renzi e Boschi: “Si pronunci la Consulta”

       Scusate ma  chi viene eletto non potrebbe lasciare che le proprie conversazione siano di dominio pubblico dato che rappresenta  la cittadinanza !     e poi se Matteo non ha commesso nessuno reato  perché tutto questo puzzo !!!  Basterebbe poco per mandarli tutti a lavorare la terra .... https://www.ilriformista.it/open-la-procura-di-firenze-contro-il-parlamento-sul-sequestro-delle-chat-di-renzi-e-boschi-si-pronunci-la-consulta-430094/  

Casa a costo Zero! come azzerare costi energetici e di riscaldamento

Che cosa si intende per " casa a costo zero " ? Semplice, un abitazione che non ha alcun costo energetico di riscaldamento, produzione di acqua sanitaria ed energia elettrica.

L'Almax di Scandicci produce borse per il cinese più ricco

Arriva la prima commessa cinese per il distretto fiorentino della pelletteria, diventato ormai da tempo la fabbrica creativa delle griffe mondiali del lusso. Il cliente è un nome da tenere bene a mente:   Zong Qinghou , 68 anni, l'uomo più ricco della Cina (patrimonio personale nel 2012 stimato da Forbes in 10 miliardi di dollari), proprietario del gruppo distributivo di bibite e alimentari Wahaha e dei mall (in espansione) Waow Plaza, destinati ai cinesi della classe media che cercano il lusso accessibile. Zong sceglie personalmente i prodotti da vendere nei suoi centri commerciali, e in una delle ultime missioni italiane ha fatto tappa alla Pelletteria Almax di Scandicci (Firenze) per commissionare una linea di borse e accessori rigorosamente made in Italy. L'azienda della famiglia Guerrini produce per brand del lusso e nel 2012 ha realizzato un fatturato di 12 milioni con 85 dipendenti interni e 250 impegnati nella rete di fornitura fo...