Passa ai contenuti principali

Violenze, arrestato cappellano S.Vittore

Don Alberto Barin indagato per violenza sessuale a danno di sei detenuti e per concussione

Violenze, arrestato cappellano S.Vittore
Don Alberto Barin, 51 anni, cappellano del carcere milanese di San Vittore, è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale su sei detenuti stranieri tra i 22 e i 28 anni e per concussione.
Gli abusi sessuali si sarebbero consumati tra il 2008 e l'ottobre 2012 . Alcuni di questi episodi sono stati registrati da una videocamera nascosta nell'ufficio del prelato, a partire da questa estate quando sono scattate le indagini, dagli inquirenti. Una delle vittime prese di mira dal cappellano dopo essersi rifiutato di sottostare alle sue avances non è stato più convocato nell'ufficio del prete e non ha quindi più ricevuto i benefici che invece venivano elargiti alle ad altri detenuti.



Secondo la ricostruzione dei pm Daniela Cento e Lucia Minutella, coordinate dal procuratore aggiunto Piero Forno, i detenuti concedevano favori sessuali perché costretti da uno stato di bisogno misto al timore reverenziale dovuto al fatto che il cappellano rivestiva un ruolo molto importante all'interno del carcere, anche perché era decisivo il suo parere per le scarcerazioni e per altri benefici. Sempre stando all'ipotesi dell'accusa, il cappellano metteva in atto una sorta di rituale: quando un detenuto veniva scarcerato per fine pena lo faceva passare dalla sua abitazione, adiacente al carcere, dove subiva atti sessuali per "sdebitarsi". In una circostanza, questo "rituale" sarebbe anche stato filmato grazie aduna videocamera messa dagli stessi inquirenti. La Procura sta effettuando approfondimenti per capire se il cappellano abbia abusato anche di altri detenuti, oltre ai sei già identificati. Nell'ordinanza di 36 pagine, firmata dal gip Enrico Manzi, sono contenute intercettazioni ambientali, sia nell'abitazione sia nell'ufficio di Don Barin, che hanno consentito di risalire a cinque vittime, dopo la prima denuncia di un detenuto straniero già violentato da un compagno dietro le sbarre. Ora il prete è detenuto nel carcere di Bollate.  
Don Alberto avrebbe preteso favori sessuali anche in cambio di beni di prima necessità, come lo spazzolino da denti, lo shampoo e somme di denaro per le piccole spese.

Post popolari in questo blog

Open, la procura di Firenze contro il Parlamento sul sequestro delle chat di Renzi e Boschi: “Si pronunci la Consulta”

       Scusate ma  chi viene eletto non potrebbe lasciare che le proprie conversazione siano di dominio pubblico dato che rappresenta  la cittadinanza !     e poi se Matteo non ha commesso nessuno reato  perché tutto questo puzzo !!!  Basterebbe poco per mandarli tutti a lavorare la terra .... https://www.ilriformista.it/open-la-procura-di-firenze-contro-il-parlamento-sul-sequestro-delle-chat-di-renzi-e-boschi-si-pronunci-la-consulta-430094/  

Casa a costo Zero! come azzerare costi energetici e di riscaldamento

Che cosa si intende per " casa a costo zero " ? Semplice, un abitazione che non ha alcun costo energetico di riscaldamento, produzione di acqua sanitaria ed energia elettrica.

L'Almax di Scandicci produce borse per il cinese più ricco

Arriva la prima commessa cinese per il distretto fiorentino della pelletteria, diventato ormai da tempo la fabbrica creativa delle griffe mondiali del lusso. Il cliente è un nome da tenere bene a mente:   Zong Qinghou , 68 anni, l'uomo più ricco della Cina (patrimonio personale nel 2012 stimato da Forbes in 10 miliardi di dollari), proprietario del gruppo distributivo di bibite e alimentari Wahaha e dei mall (in espansione) Waow Plaza, destinati ai cinesi della classe media che cercano il lusso accessibile. Zong sceglie personalmente i prodotti da vendere nei suoi centri commerciali, e in una delle ultime missioni italiane ha fatto tappa alla Pelletteria Almax di Scandicci (Firenze) per commissionare una linea di borse e accessori rigorosamente made in Italy. L'azienda della famiglia Guerrini produce per brand del lusso e nel 2012 ha realizzato un fatturato di 12 milioni con 85 dipendenti interni e 250 impegnati nella rete di fornitura fo...