Passa ai contenuti principali

Android, troppi telefoni non cancellano i dati dopo il reset

La ricerca dell'Università di Cambridge sottolinea procedure poco sicure nel reset delle impostazioni di fabbrica di smartphone e tablet

(Foto: Maurizio Pesce / Wired)

(Foto: Maurizio Pesce / Wired)

Hai intenzione di vendere o regalare il tuo smartphone Android? Nella maggior parte dei casi, riportarlo alle condizioni di fabbrica con l'apposita opzione può bastare. Ma se sei un tipo particolarmente attento al destino dei tuoi dati, l'ultima ricercaproveniente dall'Università di Cambridge potrebbe darti da riflettere: la normale funzione di cancellazione dei dati personali infatti lascerebbe le informazioni di più di 500 milioni di dispositivi alla mercé di malintenzionati abbastanza motivati e capaci.

I ricercatori hanno testato la resistenza di 26 telefoni di seconda mano, dotati di una vasta gamma di iterazioni dell'os Google, dalla 2.3 alla 4.3. Sono esclusi i due prodotti più recenti della compagnia, Lollipop e KitKat, ma considerato che le versioni precedenti sono installate su metà dei dispositivi del robottino verde i risultati sono ugualmente inquietanti.

Tutti gli smartphone in esame hanno lasciato in memoria tracce della loro vita precedente come immagini di Facebook, contatti telefonici, sms e email. Si tratta di dati incompleti, non visibili normalmente, ma comunque ricomponibili in misura almeno parziale tramite appositi software. Più grave il fatto che i ricercatori siano riusciti a ottenere l'autenticazione di Google (ovvero dell'account Gmail) nell'80% dei casi.

Qualche consiglio dai ragazzi di Cambridge: abilitare lacrittografia completa dei dati e proteggerla con password forti da almeno 11 caratteri comprendenti simboli, lettere e numeri; dopo il reset, sovrascrivere la memoria con dati generati da un'app installata manualmente, così da non lasciare modo ai prossimi proprietari del telefono di risalire a tracce dei vecchi dati; utilizzare sempre l'autenticazione in due passaggi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...