Passa ai contenuti principali

Germania. È caccia alla bambolaspia arrivata dall'America


Le autorità federali hanno chiesto ai rivenditori di ritirare la bambola perché potenziale strumento di spionaggio.
Cayla la bambola spia. L'agenzia federale delle telecomunicazioni tedesca ha fatto scattare l'allarme e ha intimato a tutti i rivenditori in Germania di toglierla dagli scaffali

Cayla la bambola spia. L'agenzia federale delle telecomunicazioni tedesca ha fatto scattare l'allarme e ha intimato a tutti i rivenditori in Germania di toglierla dagli scaffali

Lo spionaggio ormai è un gioco da ragazzi, o almeno lo credono le autorità dell'agenzia federale tedesca per le reti di telecomunicazioni che hanno chiesto ai rivenditori in Germania di ritirare dagli scaffali una bambola, che potrebbe essere usata come strumento di spionaggio. Caylaè una bambola americana considerata una spia perfetta, in grado di ascoltare, registrare e rispondere, con un microfono che si collega via Bluetooth a qualsiasi smartphone nel raggio di 10 metri e una app che la connette a internet, da dove raccoglie le informazioni per rispondere alle domande che le vengono poste. 

Per questo motivo l'agenzia federale delle telecomunicazioni tedesca ha fatto scattare l'allarme e ha intimato a tutti i rivenditori in Germania di toglierla dagli scaffali.

Di più: in quanto potenziale strumento di spionaggio, l'agenzia ha chiesto ai genitori che dovessero possederla in casa di togliere le batterie, scattare una foto e inviarla alle autorità per certificare il fatto di averla resa inoffensiva. Chi detiene in casa un apparecchio per spiare rischia fino a due anni di carcere, secondo la legge.

L'argomentazione dell'agenzia ha un tono inevitabilmente burocratico: «Oggetti che nascondono una telecamera o un microfono in grado di inviare segnali, e possono in questo modo inoltrare inosservati dei dati, sono lesivi della sfera privata delle persone», ha affermato il presidente dell'agenzia Jochen Homann, «e questo vale anche per i giocattoli». 
D'altronde, come scrive la Bild, a scoprire il meccanismo interno che minaccia la privacy è stato uno studente di legge. Secondo la radio pubblica Deutschlandfunk, che si è occupata dell'argomento, al di là del problema di spionaggio, la bambola costituisce un pericolo soprattutto perché è un giocattolo per bambini: «Chiunque, qualsiasi estraneo, può ascoltare quel che dicono i bambini o addirittura provare a entrare in contatto con loro».

Cayla appare del tutto innocente: capelli biondi, sguardo rassicurante, con maglietta bianca, gonna lilla e giacchetta blu. Non si sa quante ce ne siano nelle camerette dei bambini tedeschi. Probabilmente non poche, visto che era stata nominata fra i 10 giocattoli migliori del 2014 e messa sul mercato l'anno dopo. L'unica cifra nota, riporta l'agenzia di stampa tedesca Dpa, è quella di 1 milione di esemplari venduti in tutto il mondo fino all'inizio dello scorso anno, fornita dall'azienda che la produce, l'americana Genesis.

Commenti

Post popolari in questo blog

Luino Notizie: Corso biblico gratuito che cambia la vita, a Luino partecipano oltre 350 volontari

La bibbia è sicuramente il libro più diffuso nel mondo   e fin dalla notte dei tempi per permettere a tutti di poterla leggere, molte menti si sono impegnate, tra traduzione e metodi di stampa, ma molti corpi sono stati trucidati da chi preferiva fare rimanere il popolo nell' ignoranza. Oggi in molte  delle nostre case è presente una Bibbia ma non ne conosciamo comunque il  contenuto . Da Apprezzare quindi questa iniziativa che vi riporto https://www.luinonotizie.it/2024/09/15/corso-biblico-gratuito-che-cambia-la-vita-a-luino-partecipano-oltre-350-volontari/491174  

In un realtà Globale Possiamo fermare Temu oppure conviene pensare ad altro?

Da circa un mese l'ecommerce cinese Temu sta avendo alcuni problemi nel sudest asiatico, dove ha cominciato a fare affari di recente. Un mese fa il governo indonesiano aveva imposto a Google e Apple di togliere la app di Temu da quelle scaricabili sui loro dispositivi, e questa settimana il governo del Vietnam ha minacciato di far chiudere sia Temu che l'altro grande ecommerce cinese Shein. Il motivo è che, per la sua capacità di vendere qualsiasi cosa a prezzi bassissimi, Temu danneggerebbe produttori e venditori locali. Temu è nato come versione per il mercato occidentale dell'ecommerce Pinduoduo, che ha centinaia di milioni di utenti in Cina: entrambi sono di proprietà della grossa società digitale PDD Holdings, nata nel 2015 in Cina, ma che dal 2023 ha sede a Dublino. Temu ha cominciato a operare negli Stati Uniti e in Europa nel 2022 e poi si è allargato in Asia: nelle Filippine e in Malesia è arrivato nel 2023, in Thailandia, Brunei e Vietnam quest'anno.In quest...

Filtrazione per Respirare aria pulita in casa

Filtrazione dell'aria domestica e sistemi filtrazione aria: cosa dice la PdR Nella Prassi di Riferimento (PdR), il tema della qualità dell'aria viene affrontato con  indicazioni precise sulla filtrazione : dalle tipologie disponibili, alle modalità di selezione, utilizzo e manutenzione. In appendice, il documento offre anche una panoramica dei principali dispositivi di disinfezione dell'aria, spesso utilizzati insieme ai filtri negli impianti di ventilazione e climatizzazione. La Prassi di Riferimento (che non è una norma): illustra il  comportamento dei contaminanti aerotrasportati definisce le  strategie per l'impiego dei sistemi di filtrazione dell'aria negli impianti HVAC  (Heating, Ventilation & Air Conditioning) per ridurre la presenza in aria di bioaerosol si propone di definire il  ruolo che i sistemi di filtrazione dell'aria,  opportunamente dimensionati, installati e gestiti,  rivestono nell'assicurare condizioni di salubrità  degli ambienti e ...